Con un investimento di oltre 300mila euro l’amministrazione procedera’ a breve alla realizzazione di appartamenti destinati a famiglie in situazione di difficolta’.
Al via il recupero del “Rudere di Ponte All’Ania” acquistato dal comune di Barga

Con un investimento di oltre 300mila euro l’amministrazione procedera’ a breve alla realizzazione di appartamenti destinati a famiglie in situazione di difficolta’.
Gli uomini della questura di Lucca lo cercavano perche doveva essere espulso dal territorio italiano ma nella sua stanza hanno trovato una centrale di spaccio.
Successo a Como per la prima nazionale dello spettacolo prodotti dai creativi viareggini Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni. Musica e immagini in un mix inedito per affrontare il tema dei cambiamenti climatici.
Nella sala del San Leone è stata inaugurata la mostra “Quando le idee diventano immagine”, firmata dai pittori Pietro Del Corto e Romeo Tani
La 31esima giornata del Girone E del campionato di Serie D Toscana chiude con la Pianese prima in classifica. Male le versiliesi. Bene il Ghiviborgo. Il Tau guadagna i tre punti e va al quarto posto in classifica con 55 lunghezze.
In una due giorni bacaiata dal sole il paese che si affaccia sulle rive del fiume Serchio ha celebrato questo fiore cui dedica una festa fin dal lontano 1970.
Lo studente del liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio, Francesco Francini, dopo aver vinto con il suo saggio sull’intelligenza artificiale la borsa di studio provinciale, ha vinto anche la selezione regionale di ANPIT, aggiudicandosi così 1000 euro.
La domenica invogliava ad andare al mare, ma gli appassionati di tatuaggi hanno preferito riversarsi in massa al Polo Fiere dove in programma la giornata finale del Lucca Tatto Expo 2024. Affluenza record alla struttura di Sorbano dove erano presenti ben 200 professionisti del settore, provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero.
Volontariato protagonista di questa caldissima domenica di aprile a Lido di Camaiore con l’evento organizzato da Anpas Versilia per raccontare (e mostrare) le attività messe in campo ogni giorni dalle Pubbliche Assistenze.
Sarebbero partite da una bobinatrice in funzione le fiamme all’origine dell’incendio divampato sabato sera in una cartiera di via del Brennero. Ma la produzione potrebbe ripartire già lunedì
Centinaia di persone tra bambini e genitori hanno preso parte a Villa Bertelli alla prima edizione della manifestazione dedicata al mondo dei piccoli 0-12 anni. E gli organizzatori pensano già all’edizione 2025.
Spiagge e stabilimenti affollati, così come i ristoranti. Il caldo anomalo di questi giorni ha regalato un fine settimana da alta stagione al litorale versiliese preso d’assalto da vacanzieri provenienti da tutta la regione