Taglio del nastro sotto il loggiato di Palazzo Pretorio per la seconda edizione di Lucca Gustosa. E la prima giornata della rassegna fa subito il pienone.
Lucca Gustosa, buona la prima

Taglio del nastro sotto il loggiato di Palazzo Pretorio per la seconda edizione di Lucca Gustosa. E la prima giornata della rassegna fa subito il pienone.
Il centro storico di Lucca diventa un set cinematografico a partire da lunedì e scattano divieti e modifiche alla viabilità. Ecco tutto quello che devono sapere automobilisti e residenti
Sul fosso Magliano installate telecamere e idrometri per monitorare il volume delle acque; la città di Massa è l’unica città italiana a far parte del progetto “Score”.
Al presidio organizzato di fronte alla scuola, hanno partecipano anche i consiglieri comunali di PD e Massa è un’altra cosa che hanno recentemente formalizzato un’interpellanza.
Si è svolta venerdì 22 marzo, con partenza da piazza Campioni e arrivo sul molo, la via Crucis, con la partecipazione del Vescovo Paolo Giulietti.
Presentato dal Comune di Massarosa il bilancio dell’iniziativa “Il Marzo delle Donne”. Ultimo appuntamento sabato 6 aprile a Stiava.
Infrangeva le vetrine degli esercizi commerciali in orario di chiusura per rubare incassi e dispositivi elettronici: arrestato a Lucca un diciannovenne albanese ricercato in Liguria.
Grazie alla vittoria per 4 a 2 del posticipo della settima giornata di Serie A2 2023/24 Salerno supera il Forte. La Roller si porta così a -1 dal Prato, impegnato domani sera nel derby con il Follonica.
Il bigmatch della 33esima giornata è senza dubbio quello del Porta Elisa tra Lucchese e Cesena in programma oggi alle ore 14. Gorgone sa che i suoi devono giocare una partita perfetta, o quasi. Il tecnico rossonero conferma il 4-3-2-1 già visto contro l’Olbia e a Chiavari. All’andata al Manuzzi i romagnoli si imposero 3 a 0. Oltre mille tifosi al seguito della capolista.
Preoccupazioni dei commercianti per il futuro della via Battisti e dello storico mercato: 1800 firme raccolte per chiedere chiarezza all’amministrazione comunale
Proprio mentre venivano illustrati i motivi della raccolta firme per la mancanza di sicurezza in piazza Cavour, si è consumato un furto in una attività della pedonale via Battisti. Uno dei tanti piccoli e piccolissimi episodi di microcriminalità che avvengono regolarmente.
Accordo trovato tra Comune di Viareggio, Soprintendenza e gruppo Tognetti: i venti chioschi non autorizzati a restare in piazza Cavour non saranno eliminati ma trasferiti in piazza Santa Maria, dove sorgeva il primo, antico mercato cittadino.