Notizie

Il console russo a Vagli per onorare la statua dell’eroe Prochorenko

Il Console Generale della Federazione Russa a Genova,  Maria Vedrinskaya  ha fatto visita alla statua che nel comune garfagnino di Vagli, nei pressi del ponte a funi sospese, ricorda Aleksandr Prochorenko, l’eroe russo di Palmira, in Siria, che durante un conflitto a fuoco sacrificò la sua vita ordinando il fuoco contro se stesso pur di neutralizzare alcune formazioni di terroristi dell’Isis.

Rissa e spray al peperoncino, chiuso 10 giorni il Seven

Ad appena un giorno dalla sua riapertura la discoteca Seven Apples di Marina di Pietrasanta è stata colpita dal provvedimento di sospensione della licenza per 10 giorni da parte del questore

Clamoroso: Ghivi e Seravezza nel girone E; Tau Calcio finisce nel D

Era la giornata della composizione dei 9 gironi di serie D, torneo che inizierà domenica 8 settembre, tra poco più di un mese. Dopo la retrocessione del Real Forte Querceta solo tre le squadre della provincia di Lucca: Ghiviborgo (al decimo anno consecutivo in categoria) e Seravezza inserite nel girone E mentre il Tau Altopascio è finito nel D con Prato e Pistoiese.

Jasmine e Sara da favola; doppio magico e giocheranno per l’oro

Erano tra le coppie favorite (teste di serie #3) e in effetti hanno confermato tutto il loro valore internazionale. Jasmine Paolini e Sara Errani hanno strapazzato (6-3; 6-2) le ceche Linda Noskova e Karolina Mukova nella semifinale del torneo olimpico di doppio femminile. Partita impeccabile delle due azzurre che adesso giocheranno per la medaglia d’oro olimpica.

Riccardo Mazzetti alle Olimpiadi nella Pistola automatica a 25 metri

Riccardo Mazzetti, lombardo di Gallarate (Varese) ma ormai lucchese di adozione (vive da anni a San Pietro Vico e si allena al poligono del TSN Lucca di Sant’Anna) gareggia domenica prossima alle Olimpiadi di Parigi nella gara della Pistola automatica a 25 metri. le ultime partecipazioni “lucchesi” furono di Maura Genovesi nel 2008 e di Luca Tesconi (argento) nel 2012.

Fedato-Lucchese forever; preso il difensore Ciucci dalla Ternana

Dopo la sgambata al Viola Park contro la Fiorentina Primavera di Galloppa (3-2 per i viola) la Lucchese è tornata ad allenarsi al Bui di San Giuliano Terme. Doppia seduta sabato e allenamento anche domenica mattina prima del lunedì di riposo e della settimana che porterà al debutto di Vercelli in Coppa Italia. Sul fronte-mercato ufficiale l’ingaggio del giovane difensore Damiano Ciucci, classe 2005, scuola Ternana.

Incrocio della Madonnina, l’8 agosto l’addio ai semafori

Finalmente c’è la data per lo spegnimento dei semafori all’incrocio della Madonnina, lungo la via Pesciatina a Capannori. E’ giovedì 8 agosto, quando diventeranno operative le rotatorie provvisorie. L’annuncio lo ha dato il sindaco Giordano Del Chiaro nel corso di un sopralluogo condotto sul cantiere insieme al vice Matteo Francesconi ed ai tecnici.

Incrocio Madonnina, più sicurezza grazie ai nuovi spartitraffico

L’incrocio della Madonnina fino ad ora è stato pericoloso anche per gli attraversamenti pedonali. Vent’anni fa, nel 2004, l’imprenditore Brunello Fanini rischiò di perdere la vita dopo essere stato investito da una moto mentre attraversava la strada. I lavori prevedono adesso di aumentare la sicurezza anche in questo senso. Sentiamo il vicesindaco Matteo Francesconi

Claudio Grande adesso ci crede; il suo sogno europeo nasce a Malaga

Sabato sera Claudio Grande sosterrà il match più importante di una carriera che pure gli ha permesso di fregiarsi del titolo di campione italiano dei pesi Gallo. A Malaga il pugile massese salirà sul ring opposto allo spagnolo Baldo Mira. In palio il titolo (vacante) dell’Unione Europea. Venerdì mattina si sono svolte le operazioni di peso (nella foto): Mira kg 51,400, Grande kg 53.

Pugno duro contro spaccio e microcrimalità: controlli a tappeto in centro storico

Questura e Polizia Municipale di Lucca hanno condotto un’operazione di controllo del territorio finalizzata al rintraccio di clandestini e al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti nelle zone della stazione, Piazza San Michele, San Romano, via Santa Croce, Santa Maria, San Pietro, San Concordio.

Forte dei Marmi campione d’Italia si conferma migliore team italiano

Si confermano al top delle classifiche dei punti le società del Forte dei Marmi e della Roller Bassano per la stagione 2023-2024. L’Hockey Club Forte dei Marmi si aggiudica per il secondo anno consecutivo l’ambito Trofeo Bonacossa 2023-24 vincendo la classifica a punti stilata dalla FISR.