Diverse decine di persone hanno sfidato la pioggia di sabato pomeriggio per un corteo attraverso le strade di Viareggio per dire basta alla guerra nella striscia di Gaza.
Fiaccolata per la pace a Viareggio: “Stop alle bombe su Gaza”

Diverse decine di persone hanno sfidato la pioggia di sabato pomeriggio per un corteo attraverso le strade di Viareggio per dire basta alla guerra nella striscia di Gaza.
Dopo la breve sosta natalizia la Lucchese è tornata al lavoro. Domenica 7 gennaio (ore 16,15) riprende il campionato con la prima del girone di ritorno contrassegnata dalla trasferta al Curi di Perugia. Emergenza assoluta in difesa mentre la società è piuttosto attiva sul mercato. Dopo Calderoni e Tommasini spunta anche il nome del centrocampista Mirko Gori (nella foto).
In un’intervista concessa al collega Sergio Mutolo di Calciopress Stefano Cordeschi, tecnico dell’under 19 della Lucchese Femminile, ha definito funesto il 2023 della Lucchese Femminile. Vediamo perchè riassumendone alcuni passaggi del virgolettato e nelle parole dello stesso Cordeschi.
Si è perso sui sentieri apuani dopo aver effettuato la ferrata del Monte Contrario: in fase di discesa verso il sentiero dei Pradacetti ha perso la traccia del percorso è si ritrovato all’interno di un canalone dove ha perso l’orientamento.
Voglia di stupire ma anche di imparare nella nuova categoria under 23. Sì, perché Edoardo Cipollini, dopo un brillante 2023 che lo ha visto confermarsi tra i migliori Juniores italiani e cogliere anche tre vittorie, si accinge ad affrontare la nuova avventura con il Team Colpack Ballan di Bergamo.
Meravigliosa prova di carattere di Jasmine Paolini a Sidney nella United Cup tra Italia e Germania. La quasi 28enne tennista lucchese (compirà gli anni giovedì prossimo 4 gennaio) è riuscita a battere la tedesca Angelique Kerber con il punteggio di 6-4; 7-5. Ma nel corso del secondo set Jasmine è stata preda di crampi che ne hanno messo a rischio la prosecuzione del match.
Il CGC Viareggio si è qualificato per la final four di Coppa Italia di serie A2. In realtà ad un certo punto la qualificazione sembrava compromessa per i bianconeri di Raffaele Biancucci dopo che a sorpresa la Rotellistica Camaiore era passata in testa al girone espugnando nella gara di andata il Palabarsacchi.
Il Bama Altopascio si è classificato al secondo posto nella 53esima edizione del torneo Maurizio Borelli. Dopo aver superato in semifinale 79 a 63 i padroni di casa della Cestistica Audace Pescia, società organizzatrice, la squadra altopascese ha ceduto in finale alla Folgore Fucecchio che si è imposto col punteggio di 76 a 67.
In un anno e mezzo la giunta Pardini ha bruciato l’avanzo di bilancio lasciato in dote dalla precedente amministrazione; il governo della città è completamente schiacciato a destra, è già chiuso in sé stesso e punta solo sulle feste e le luci di Natale.
La valorizzazione dei sotterranei dal punto di vista storico e turistico, il lancio di un brand ufficiale delle Mura e il varo di un organismo di tutela della cerchia urbana, più snello rispetto a quanto esistito negli anni precedenti.
Sono trascorsi 100 anni da quando i comuni della Garfagnana sono passati dalla provincia di Massa a quella di Lucca. Per ricordare questo storico evento al Teatro Alfieri di Castelnuovo erano presenti tutti i comuni della Garfagnana accompagnati dai loro labari; c’erano anche le associazioni di volontariato e tanti ospiti.
L’ospedale di Barga non chiude, le indiscrezioni pubblicate sulla stampa sono una fake news. Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in visita sabato mattina all’ospedale di Barga dove ha incontrato dirigenti ed operatori sanitari insieme al consigliere regionale Mario Puppa ed alla sindaca di Barga, Caterina Campani.