Notizie

Crolla il mondo del mattone a Lucca: compravendite giù del 15 per cento

Dopo la forte ripresa nel post pandemia il mercato immobiliare a Lucca fa una brusca frenata con un clamoroso calo delle compravendite del 15 per cento. E’ quanto emerge dall’analisi del collegio lucchese Fiaip (la federazione degli agenti immobiliari professionali) presentato alla Camera di Commercio di Lucca sull’andamento del mercato immobiliare della provincia nel 2023.

Allerta gialla per mareggiate venerdì

Una perturbazione in avvicinamento verso la Toscana, con correnti d’aria miti e umide, porterà in quasi tutta la regione, ad eccezione dell’area centrale lungo l’asta dell’Arno, condizioni di maltempo con pioggia, vento e mareggiate.

Omaggia allo scrittore massese Gaetano Carlo Chelli

Un grande omaggio della città allo scrittore Gaetano Carlo Chelli quello offerto all’interno della sala consiliare di Massa a 120 anni dalla morte dell’autore de ‘L’eredità Ferramonti’, l’opera portata al successo sul grande schermo nel 1976 dal regista pistoiese Mauro Bolognini.

Scarlini racconta Puccini emigrante

Nella Sala Tobino di palazzo Ducale lo scrittore Luca Scarlini ha raccontato le storie di alcuni migranti illustri. Si tratta di poeti, musicisti, artisti che hanno lasciato casa per vivere importanti esperienze all’estero. Tra loro anche Giacomo Puccini.

Il Sabbione che non… ti aspetti e la trappola-Pescara in crisi

Lucchese ormai quasi alla rifinitura in vista della difficile trasferta di sabato (ore 16,15) a Pescara. Gara complicata all’Adriatico contro un avversario ferito da tre sconfitte consecutive e privo in panchina anche del suo mèntore Zeman. Dal canto suo Gorgone dovrà fare a meno di Tiritiello (squalificato) e dovrà considerare le tre partite in otto giorni.

Seravezza: hotel pronti entro quattro anni, il Comune lavora a nuovi parcheggi

Sono stati svelati molti dettagli dell’operazione immobiliare in chiave turistica, che interesserà il capoluogo nei prossimi anni, nella puntata di mercoledì sera di XContro su NoiTv. Un investimento da quasi 10 milioni del gruppo VNE che ha spiegato i prossimi passaggi di un piano che cambierà volto al paese.

Sono tutte africane le quattro semifinaliste della Viareggio Cup

La 74esima edizione della Viareggio Cup è ormai nella sua fase cruciale. Oggi erano infatti in programma i quarti di finale con la novità di due sole squadre italiane rimaste in lizza: il Torino e la Rappresentativa di serie D, entrambe eliminate. La manifestazione parla africano: tutte e quattro le semifinaliste arrivano infatti dal Continente Nero.