Dal 6 al 12 febbraio nuovo stop ai mezzi più vecchi e inquinanti per abbattere i livelli di polveri sottoli. I lucchesi approvano anche se parlano di un provvedimento tampone
Torna l’ordinanza anti-smog, il parere dei lucchesi

Dal 6 al 12 febbraio nuovo stop ai mezzi più vecchi e inquinanti per abbattere i livelli di polveri sottoli. I lucchesi approvano anche se parlano di un provvedimento tampone
Lo stop della draga Aurieldo, ferma da domenica per problemi tecnici, ha riportato in una situazione critica l’insabbiamento all’imboccatura del porto, tanto da costringere la Capitaneria ad un’ordinanza specifica per l’ingresso e l’uscita delle imbarcazioni
142mila biglietti venduti. Siamo sempre a febbraio ma il Summer Festival edizione 2024 ha già raggiunto il record assoluto dei ticket acquistati in prevendita. Mai in 27 anni la kermesse di Mimmo D’Alessandro aveva riscosso un successo di pubblico così grande.
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore con validità dalle 20 di venerdì e per tutta la giornata di sabato.
I Carabinieri del Radiomobile di Lucca hanno arrestato un 31enne ed un 28enne, romeni, senza fissa dimora e con precedenti di polizia e hanno denunciato un 42enne, anche lui romeno e senza fissa dimora, per il reato di furto ai danni di due attività commerciali.
Se la satira politica è pressoché scomparsa dalle grandi costruzioni di prima e seconda categoria del Carnevale 2024, eccola riapparire nei temi delle mascherate di gruppo, dove sono stati diversi gli artisti che hanno scelto la politica, soprattutto internazionale, come tema delle proprie costruzioni
La maggioranza ribadisce le motivazioni dello sgombero dell’impianto: “Ristabilito il principio di legalità”. I consiglieri di centrosinistra: “Scene vergognose e intimidatorie. Il consiglio comunale non è la casa della maggioranza, ma di tutti i lucchesi”
E’ stato rimesso in libertà Claudio Polonia, il presidente della Real Academy che era stato arrestato e posto ai domiciliari al termine del movimentato sgombero dell’impianto sportivo di San Cassiano a Vico. L’arresto è stato convalidato solo per l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e non per interruzione di pubblico servizio.
A causa delle condizioni meteo avverse, che possono incidere notevolmente sull’incolumità dei partecipanti, e per permettere alle forze dell’ordine di essere operative per la sicurezza della città di Viareggio, la Camminata è SPOSTATA a SABATO 17 FEBBRAIO nelle stesse modalità già indicate
Torna a Carrara la CarrozzAbile per sensibilizzare sul tema delle barriere architettoniche
Si rinnova la collaborazione tra la Misericordia di Viareggio e l’associazione Progetti del Cuore grazie alla quale la Confraternita potrà usufruire per altri quattro anni di un Fiat Doblò allestito con una pedana mobile, da utilizzare per i servizi sociali
Alla fine il maltempo ha dato una tregua e la sfilata del Giovedì Grasso si è potuta svolgere sostanzialmente all’asciutto. Il corso dedicato alla spettacolarizzazione delle costruzione grazie agli effetti di luce non ha tradito le aspettative di quanto era già stato accennato sul finire del primo corso.