Notizie

Spaccio di cocaina: arrestati due marocchini

Due marocchini arrestati per droga dalla Polizia di Stato di Carrara. Gli agenti, dopo mesi di intercettazioni, hanno scoperto che i due uomini gestivano un’organizzazione di spaccio di cocaina ben radicata e attiva sia a Carrara che a Massa in grado di fronteggiare la continua richiesta del mercato di consumatori.

Studentesse e studenti in corteo: “Io, uscita da una storia di violenza”

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha colpito profondamente i più giovani, come le studentesse e gli studenti dell’Isi Marconi di Seravezza che in mattinata hanno dato vita ad un lungo corteo in centro storico a Seravezza, denunciando anche le proprie esperienze con la violenza di genere.

A Seravezza un nuovo sportello antiviolenza per le donne

Dopo l’esperienza di quattro anni della Casa della Donne di Viareggio, a Seravezza parte un nuovo progetto anti violenza: uno sportello con servizi di assistenza e prevenzione supportato dal Comune con specialisti e volontari.

Al via da Carrara il Forum Città creative Unesco

Si è svolto presso il Mudac, Museo delle arti di Carrara, il Forum Città Creative UNESCO ‘Lab/Hub Saperi in Movimento’ per dare il via al confronto con le città Creative afferenti al cluster ‘artigianato e arti popolari’ che comprende, oltre a Carrara, Fabriano, Biella e Como.

Eplosione nella notte a Ponte a Moriano, fanno saltare il bancomat del Banco Bpm

Una banda composta da tre persone con volto incappucciato ha fatto saltare in aria  il  bancomat  del Banco Bpm in piazza Battisti per cercare di rubarne il contenuto. E’ accaduto intorno alle tre. I residenti della zona sono stati svegliati di soprassalto dal forte boato e hanno dato l’allarme

Chiuso dal questore per dieci giorni noto circolo di Altopascio

Il questore di Lucca Edgardo Giobbi ha sospeso per dieci giorni la licenza di un noto circolo di Altopascio. Il provvedimento e’ scaturito a seguito della segnalazione della Compagnia Carabinieri di Lucca, che in diverse occasioni ha potuto appurare, si legge nella nota della questura ” come il locale sia abituale ritrovo di persone pregiudicate”.