Si avvicina la Giornata della Memoria e Massarosa, si prepara a celebrarla anche con i bambini e i ragazzi delle scuole del territorio.
Giornata della Memoria, Massarosa la celebra con scuole e bambini

Si avvicina la Giornata della Memoria e Massarosa, si prepara a celebrarla anche con i bambini e i ragazzi delle scuole del territorio.
La Regione Toscana finanzierà per 2,4 milioni l’acquisto di 3 dei 4 piani della palazzina che si trova all’interno dell’area “Fabbrica Abitare Castelnuovo”.
Il sottosegretario al ministero della giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove è intervenuto in merito alla manifestazione dei Carc mentre si trovava a Massa per l’inaugurazione della nuova sede di Fratelli d’Italia.
Si è tenuto sotto al comune di Massa, poco prima dell’inizio del consiglio comunale, il sit-in organizzato da Partito dei Carc, Consulta Popolare per la sanità di Massa, Usb, Massa Insorge e Rivoluzione Allegra per protestare contro lo sgombero dello spazio popolare avvenuto lo scorso 17 gennaio, uno spazio di proprietà del comune, gestito da Erp, che era stato occupato e in cui era stata creata la sede dei Carc e della palestra popolare.
Grande attesa per la semifinale di Coppa Italia (gara di andata) tra Lucchese e Padova). Si gioca mercoledì sera (ore 18,30) al Porta Elisa. Gorgone non si sbilancia ma proporrà qualche variante rispetto all’undici che ha battuto la Recanatese. Procede bene la prevendita ci si attende un Porta Elisa caloroso.
La morte di Gigi Riva ha destato profonda commozione negli appassionati di calcio e non solo. Riva è stato la bandiera e l’icona del Cagliari, dell’intera Sardegna e della Nazionale dove rimane il miglior marcatore di sempre con 35 reti in 42 partite. Renato Roffi, lucchese-doc, 11 stagioni in rossoblu. ha conosciuto bene l’indimenticabile Rombo di Tuono e lo ricorda così.
Un minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva, scomparso lunedì all’età di 79 anni, ha aperto il sorteggio dei gironi della 74esima Viareggio Cup, in programma dal 12 al 26 febbraio.
Si è svolto l’atteso incontro tra l’amministrazione comunale e la Lucchese 1905 sul tema stadio. Da parte dei proponenti, società rossonera e Aurora costruzioni, due richieste protocollate al comune con le quali viene manifestata l’intenzione di portare avanti l’iter sul progetto definitivo.
Sul campo Henderson, la formazione Juniores della Lucchese Femminile liquida con un perentorio 8 a 1 le pari età della Vigor Calcio di Rignano sull’Arno.
Al Palatagliate il Bcl vince lo scontro diretto dopo una gara incredibile e scavalca lo Spezia in classifica. La settima di ritorno è una sorta di spartiacque per i biancorossi di coach Olivieri che la spuntano 92-90. Prima parte dominata poi il pericolos0 blackout nel finale. Mercoledì sera (ore 20,30) il recupero con il fanalino di coda Sestri.
È già iniziato con il migliore degli auspici il 2024 della Pugilistica Lucchese, che nella serata di domenica ha portato vittoriosamente sul ring di Firenze una delle punte di diamante della propria squadra: la pluricampionessa italiana Miria Rossetti Busa.
Il GP Alpi Apuane ha dominato la prima gara del CDS di corsa campestre che assegnerà poi il titolo regionale a squadre. I biancoverdi del presidente Graziano Poli hanno vinto la gara con Nicolò Bedini in 30’57” e si sono piazzati al terzo posto con Mattia Galliano e al quarto con Marco Zanzottera: contavano le posizioni dei prime tre atleti.