Seimila euro è quanto è stato ricavato e devoluto alla Croce Verde dall’evento del 1 gennaio del Tuffo di Capodanno in piazza Mazzini
Seimila euro alla Croce Verde dal Tuffo di Capodanno

Seimila euro è quanto è stato ricavato e devoluto alla Croce Verde dall’evento del 1 gennaio del Tuffo di Capodanno in piazza Mazzini
Si parlerà della bellissima chiesa di San Cassiano, nella Controneria in Val di Lima, nel comune di Bagni di Lucca, nella prossima puntata de I colori del Serchio in onda a partire da Sabato 13 Gennaio ore 21.15. Sarà un viaggio alla scoperta della storia e della religiosità di una delle chiese più ricche di simboli e basso rilievi di tutta la diocesi.
Una nuova alba si prospetta per il famoso Caffé Liberty sulla passeggiata viareggina, un luogo che ha segnato epoche e raccolto storie nel corso di un secolo.
La misura restrittiva è stata applicata ad un cinquantenne di Massarosa da parte della Polizia del Commissariato e a un cittadino del Bangladesh residente a Viareggio, in questo caso sono intervenuti i carabinieri
La sala dell’Oratorio del Sacro Cuore completamente gremita di gente per l’incontro organizzato da forze dell’ordine e autorità per fare il punto della situazione sui furti dei giorni di Natale e della Befana nella zona del Piangrande di Barga.
Questa sera alle 21.30 su Noitv nuovo appuntamento con “E’ Venerdì”. La puntata andrà in onda dall’auditorium Da Massa Carrara di Porcari con ospite Luca Trapanese, nell’ambito della rassegna “Fuori dai Margini”. Trapanese, che sarà intervistato da Silvia Toniolo, è il primo uomo single che ha ottenuto in Italia l’adozione di una bambina.
Le criticità dell’impianto si sono aggravate con la chiusura per le Festività. Il problema sarebbe originato dall’incompatibilità della nuova centrale con i vecchi radiatori. La sostituzione è in programma nei nuovi padiglioni, ma il cantiere è fermo: le ditte danno precedenza alle opere finanziate con fondi PNRR.
Al via da giovedì 1 febbraio la rassegna di teatro contemporaneo “Contemporaneamente a Massa” che vedrà la rappresentazione di due spettacoli al Teatro Guglielmi e due al Teatro dei Servi.
Sono stati aggiudicati nei giorni scorsi, i lavori per la riqualificazione architettonica e funzionale e per la messa in sicurezza della palestra della scuola ’Carlo Piaggia’ di Capannori, che sarà realizzata grazie ad un finanziamento di 1 milione e 850 mila euro ottenuto dall’amministrazione Menesini partecipando a bandi del Pnrr.
“Pensa che ci sia Guidi qua davanti”: è questa la frase contenuta in un video condiviso sui social che ha fatto finire la palestra popolare di Via San Giuseppe Vecchio sulla bocca di tutti.
Apertura ufficiale del cantiere per l’ampliamento della sede di Seravezza dell’istituto professionale Marconi. La consegna dei lavori si è svolta all’interno dell’istituto alla presenza di una rappresentanza degli studenti
Una mostra, un’installazione di urban art, una talk, un seminario, un forum e una challenge con gli studenti. Tutto questo è “Mela” il progetto artistico a cura di Maurizio Vanni che durerà dal 12 gennaio al 5 maggio