Notizie

Estro e arte di Keane con una mostra dedicata alle vanghe

Lungo il centro storico di Barga, luogo speciale e bellissimo dove è facile perdersi nella bellezza del borgo e nel suo fascino, incontriamo oggi questi speciali segnali. Sono cinque vanghe, antichi strumenti del mestiere della vita dei campi e sono sistemate come fossero delle frecce.

Terremoto nella notte in Lunigiana: nessun danno

Un sisma di magnitudo 3.0 si è verificato la scorsa notte nel cuore della Lunigiana. L’evento è stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 23.58 dell’1 novembre 2023 nel territorio di Licciana Nardi, nell’area tra Escaro e Agnino, a 10 km di profondità.

Maltempo, il torrente Turrite Secca al livello di guardia

Le abbondanti piogge cadute in Garfagnana delle ultime ore hanno provocato l’ingossamento del torrente Turrite Secca che, nella zona di Castelnuovo, è arrivato al limite del rischio esondazione.

Verso lo stato di emergenza per il downburst di Torre del Lago

Stato di calamità naturale o di emergenza regionale. Una di queste due procedure sarà seguita per far fronte ai danni subiti da decine e decine di abitazioni di Torre del Lago, colpita lunedì sera da un violentissimo nubifragio.

Mirteto: omaggio ai militari e ai partigiani caduti in guerra

All’interno della parte monumentale del Cimitero cittadino di Mirteto, Assoarma Massa Carrara ha organizzato la tradizionale cerimonia in onore dei militari caduti durante la Prima guerra mondiale e dei militari e dei partigiani caduti nel corso della seconda guerra mondiale.

Carrara, cave di marmo: primo giorno della “nuova era”

Il 1° novembre è una data spartiacque nella storia delle cave di marmo di Carrara: da ieri sono attive infatti le nuove convenzioni (con annesse certificazioni) tra i concessionari e il Comune. Le concessioni per la prima volta avranno una scadenza, ovvero 18 anni.