Notizie

Lutto nel mondo del calcio: è morto Ivano Ragghianti

Non è il solito modo di dire: se n’è andato un vero uomo di calcio. E’ improvvisamente mancato nella serata di martedì Ivano Ragghianti, aveva 84 anni. Personaggio conosciutissimo nel mondo del calcio locale era stato dirigente e osservatore (talent scout) fino all’ultimo per diverse società del territorio compresa la Lucchese. Alla moglie Vittoria e alla figlia Susy le più sentite condoglianze di tutto lo staff di noitv.

Doppia sconfitta per la Pallamano Montecarlo in B e l’under 17

Subito una sconfitta nella prima giornata di serie B per la Pallamano Montecarlo (nella foto) guidata dalla coach Serena Carlucci battuta in casa 19-29 dal Grosseto. La poca concretezza dei biancoblu in fase realizzativa e alcune piccole sbavature a livello difensivo hanno maturato il risultato negativo contro i maremmani. Prossimo appuntamento in trasferta contro l’Olimpic Massa Marittima.

Motto qualifica 10 atlete alle finali nazionali dell’Individuale Gold

Due vittorie e un secondo posto. Dopo i 7 titoli regionali, la Raffaello Motto si conferma anche nella prova di Zona Tecnica 3 del campionato Individuale Junior-Senior (settore Gold) di ginnastica ritmica disputata nel fine settimana al PalaBarsacchi di Viareggio e qualifica tutte le sue ginnaste – ben 10 – alle finali nazionali in programma a Foligno.

Albero cade sulla via Nuova per Pisa

A causa del maltempo un albero è caduto sulla via Nuova per Pisa all’altezza di San Lorenzo a Vaccoli. Fortunatamente in quel momento non transitava nessuno e non ci sono state gravi conseguenze. Ovviamente però si sono formate code e forti disagi al traffico.

Nubifragio su Viareggio, crolla impalcatura in un cantiere

Un nubifragio di pochi minuti, intorno a metà mattinata, ha causato diversi danni a Viareggio. Crollata un’impalcatura nei cantieri Picchiotti e un pino di è abbattuto a fianco del laghetto dei cigni in pineta

Ecosistema urbano, in Toscana è Lucca il capoluogo più “green”

Un lusinghiero 31esimo posto per Lucca nella classifica delle città capoluogo italiane più rispettose dell’ambiente. Ma soprattutto, nella graduatoria pubblicata dal Sole 24Ore, la città delle Mura risulta la più green tra quelle toscane e precede Siena e Pisa.  Fanalino di coda regionale è invece Pistoia.

Lucchese incerottata a Rimini dopo la scoppola col Pescara

Turno infrasettimanale in serie C. Lucchese di scena giovedì (ore 18,30) sul campo del fanalino di coda Rimini. Ma sarà tutt’altro che una partita facile. Out Tiririello, Infortunato De Maria e con Benassai non al meglio il tecnico deve rivedere l’assetto difensivo. Un solo punto nelle ultime tre partite fanno suonare un campanello d’allarme.

Il Real Forte esonera Nicola Sena e si affida a Francesco Buglio

Fatale la sconfitta casalinga di domenica scorsa (0-1) contro il Livorno ma soprattutto l’ultimo posto in classifica nel girone E di serie D. Nicola Sena non è più l’allenatore del Real Forte Querceta. Al suo posto la società bianconeroazzurra ha ingaggiato l’esperto e affidabile tecnico viareggino Francesco Buglio.