Notizie

Prende il via a novembre il progetto accademico di recitazione

Presentato all’interno del Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana il programma Accademico 2023/24, più precisamente si tratta di un progetto che permetterà di partecipare ai corsi riconosciuti da regione toscana in ambito teatrale, cinematografico e televisivo.

“Scatti d’autore”, successo per la mostra fotografica a Montecarlo

E’ stato un successo ben oltre le aspettative, “Scatti d’autore”, la mostra fotografica organizzata domenica scorsa a Montecarlo alla quale hanno partecipato tanti appassionati di fotografia. Sono stati inviati ben 500 scatti per partecipare all’iniziativa e una parte di questi anche per il concorso “Way of life” vinto da Helenio Fanucci.

Lutto cittadino a Pietrasanta per i funerali di Botero

Sarà proclamato il lutto cittadino, a Pietrasanta, per sabato 7 ottobre, giorno dell’ultimo saluto reso al maestro Fernando Botero nella “Piccola Atene” della Versilia di cui l’artista colombiano era cittadino onorario dal 2001 e dove ha lavorato e vissuto a lungo, insieme alla sua famiglia.

Bezzini:” Per mantenere i servizi servono risorse”

Nel suo intervento al convegno organizzato dalla CGIL sul tema della sanità pubblica, l’assessore regionale ha illustrato le problematiche relative ai servizi erogati a fronte dei trasferimenti economici da parte del Governo

Approvato il progetto esecutivo per il nuovo Barsanti di Massa

Sono 14 i progetti della Provincia di Massa-Carrara finanziati dal PNRR per un importo totale di 43 milioni 82 mila euro. Gli interventi riguarderanno diversi Istituti superiori dislocati tra Massa, Carrara e il territorio lunigianese, tra cui l’Istituto Barsanti di Massa.

Giungla Festival, la quarta edizione tra città e campagna

Installazioni artistiche, workshop di etnobotanica, performance. Ma anche opere itineranti, laboratori per bambini, danza contemporanea e un omaggio a Italo Calvino nel giorno esatto del suo centesimo compleanno. Queste, in sintesi, le occasioni di incontro proposte per la quarta edizione di Giungla, che da giovedì 12 a domenica 15 ottobre tornerà a far riflettere sul legame complesso tra umano, natura e tecnologia.

Giungla Festival, la quarta edizione tra città e campagna

Installazioni artistiche, workshop di etnobotanica, performance. Ma anche opere itineranti, laboratori per bambini, danza contemporanea e un omaggio a Italo Calvino nel giorno esatto del suo centesimo compleanno. Queste, in sintesi, le occasioni di incontro proposte per la quarta edizione di Giungla, che da giovedì 12 a domenica 15 ottobre tornerà a far riflettere sul legame complesso tra umano, natura e tecnologia.

Lucchese show anche in Coppa Italia vince 4-3 ad Arezzo

Il primo tempo si chiude sul 2 a 2 con reti di Iori e Castiglia per i padroni di casa, Romero e Yeboah a segno per i rossoneri. Nella ripresa Romero (foto Gazzetta Lucchese) fa doppietta, poi pareggia Foglia ma nel finale Russo dà la qualificazione alla Lucchese che ora attende la vincente di Spal-Sestri Levante in programma giovedì 5 ottobre.

La Cgil si schiera con i comitati : “Sospendere il progetto degli Assi Viari”

La Cgil si schiera con i comitati e chiede la sospensione del progetto degli Assi Viari. Il sindacato ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti del Coordinamento No Assi Viari e per la Mobilità Sostenibile e dal confronto è emersa, seppur con qualche differenza, una sostanziale identità di vedute tra le due parti.