Notizie

Martina Mastronardi è una giocatrice della Nottolini

Adesso è fatta. Lo avevamo anticipato giovedì scorso 5 gennaio alla viglia della befana. Che alla fine nella calza seppur con qualche giorno di ritardo ha portato in dote alla Nottolini Capannori la schiacciatrice che ci voleva. Da lunedì pomeriggio Martina Mastronardi (nella foto) è una giocatrice della Nottolini Capannori. L’accordo la lega alla società di Capannori fino alla fine della stagione.

Jasmine Paolini e Jessica Pieri, due eliminazione quasi agli antipodi

A 15 mila chilometri di distanza ma con identico risultato. Parliamo delle sconfitte maturate nel giro di poche ore delle nostre migliori tenniste. Jasmine Paolini è stata battuta nettamente (6-2; 6-1) dall’altra azzurra Elisabetta Cocciaretto negli ottavi del torneo di Hobart (Tasmania). Certamente non è un bel viatico in vista degli ormai imminenti Australian Open.

Lo spettacolo della Ritmica al Trofeo Irene Bacci; vince la Motto

Sabato 7 e domenica 8 gennaio al Palatagliate di Lucca si sono disputate le due giornate di gara valide per la 12esima edizione del Trofeo Irene Bacci di Ginnastica Ritmica, intitolato alla memoria dell’indimenticabile fondatrice della società lucchese. Vince la Motto Viareggio.

Bama si perde nel Don…Bosco; rosablu, prova da dimenticare

Il debutto col nuovo nickname “Altopascio Nomads” è amaro per il Bama Altopascio. Ma era prevedibile per chi mastica basket da tempo. Affrontare una squadra giovane, atletica ed iper-allenata come il Don Bosco Livorno con nove giorni di riposo consecutivi durante le festività, in un campionato come la C Gold, vuol dire andare incontro ad un probabile harakiri.

Il Cefa Centro Computer vince ancora ma perde Angelini

Il Centro Computer Cefa Basket Castelnuovo fa cinquina superando Bellaria Pontedera per 78 a 56. Il 2023 si apre dunque con un successo per la squadra della società del presidente Vincenzo Suffredini impegnata nel campionato di Prima Divisione.

Giordano Vincenzi e Luca Marina Fit campioni regionali di sciabola

Si è svolto a Siena il campionato regionale giovanile di scherma di sciabola. Oreste Puliti in lizza con 15 atleti presenti in 6 categorie differenti, accompagnati dal tecnico Gioele Antonetti. Due i titoli regionali conquistato con Luca Marina Fit tra i Maschietti e con Giordano Vincenzi nella categoria Ragazzi.

Comitato Puccini: Raspini e Mammini attaccano, Veronesi replica

Continuano i malumori sul comitato delle celebrazioni pucciniane. Francesco Raspini e Serena Mammini (PD) sono intervenuti attaccando duramente il presidente Alberto Veronesi che in un comunicato stampa definiscono “inadeguato al ruolo e inopportuno. Ci risulterebbe, infatti, che Veronesi nella sua carriera abbia dato dimostrazione di non sapere gestire le risorse economiche”.

Al via quattro nuovi corsi sportivi gratuiti per gli adolescenti

Prenderà il via il 27 gennaio alla scuola media Carlo Del Prete la prima attività sportiva di Sprint Sport in Rete, il progetto patrocinato dal Comune di Lucca e nato in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio e cooperativa Zefiro

Cabine elettriche come opere d’arte a Castelnuovo

E’ stata davvero un ‘ottima idea quella di graffitare, rendendole delle vere opere d’arte, le  cabine Enel di Castelnuovo Garfagnana. In tutto sono 5 che ora raccontano 5 eventi importanti legati al territorio.

50 anni di Marco Polo: il ritorno in grande stile del Rione

Sarà un ritorno alle origini per il Rione Marco Polo che esattamente tra un mese taglierà il traguardo della sua 50esima edizione. Il secondo weekend di Carnevale (10-11-12 febbraio) vedrà il ritorno della festa notturna, fermata per due anni dalla pandemia.

Crolla un pezzo di un carro in costruzione, nessun ferito

Paura in mattinata alla Cittadella del Carnevale per il crollo di una parte del carro di prima categoria dei fratelli Cinquini. Durante le prove tecniche il grande mascherone centrale raffigurante un gorilla ha infatti ceduto – verosimilmente a causa di un guasto – piegandosi fino a sdraiarsi a terra.

Partiti i lavori al ponte di Monte San Quirico

Come annunciato nei giorni scorsi sono sono partiti i lavori di ripristino del parapetto del ponte di Monte San Quirico, gravemente danneggiato nel luglio scorso a causa di un incidente stradale. L’intervento dovrebbe concludersi entro il 31 del mese ed è condotto da un raggruppamento temporaneo d’imprese composto dalle ditte Del Debbio spa, Guidi Gino e Nutini Costruzioni di Lucca.