Notizie

Shopping natalizio; a Lucca negozi aperti le sere del 21, 22 e 23 dicembre

Tornano anche quest’anno, come da tradizione, le aperture serali dei negozi del centro storico di Lucca dedicate allo shopping natalizio. Quest’anno le serate saranno quelle di mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 dicembre. L’iniziativa è lanciata e curata come sempre dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio. 

Teatro, lo spettacolo “Inferno” di Roberto Castello candidato al premio Ubu

“L’inferno? In fondo è molto simile al paradiso”.  E’ lo stesso Roberto Castello a definire il concetto alla base di “Inferno”, lo spettacolo che dallo scorso anno la compagnia Aldes porta in giro per  l’Italia e per l’Europa e che è candidato al premio Ubu, il riconoscimento teatrale più importante a livello nazionale. 

La Festa del Comune nei borghi colpiti dall’incendio dell’estate

Torna la Festa del Comune con un intenso programma di appuntamenti dedicato alle frazioni collinari colpite dal terribile incendio della scorsa estate. Dieci giorni di appuntamenti dal 8 al 18 dicembre a cura della Presidenza del Consiglio Comunale e delle Frazioni di Pieve a Elici, Montigiano, Gualdo, Valpromaro.

Confindustria, bene il manifatturiero nel terzo trimestre 2022

Ancora buoni risultati in provincia di Lucca per quanto riguarda la produzione manifatturiera. I dati forniti da Confindustria relativi al 3° trimestre 2022 parlano di un  +2,2%, rispetto allo stesso periodo delle scorso anni. Risultato che si colloca coerentemente nella sequenza di relativa stabilità, registrata sul territorio lucchese anche durante le fasi più acute della pandemia, spiega il vicepresidente di Confindustria Toscana Nord, Tiziano Pieretti.

Assi viari, grande partecipazione al consiglio comunale

Grande partecipazione a palazzo Santini al consiglio comunale sugli assi viari convocato su richiesta dell’opposizione. Presenti i rappresentanti degli enti territoriali coinvolti, ma anche comitati, associazioni e categorie economiche. E durante la seduta non sono mancati momenti di tensione.

Luca Petrucci alla guida dei balneari del Sib

E’ Luca Petrucci il nuovo Presidente del Sindacato dei Balneari Sib-Confcommercio Lucca e Massa-Carrara. Già presidente della categoria a Lido di Camaiore, Petrucci sostituisce un altro lidese, il numero uno uscente Pierfrancesco Pardini.

Si barricò in casa con il figlio, partito il processo: revocati i domiciliari

Si è aperto a Lucca il processo a carico di Adelmo Ragoni, l’ultranovantenne accusato di tentato omicidio e porto abusivo di armi che lo scorso 19 gennaio si barricò in casa a Torre del Lago con il figlio Gianluigi, 45enne, per impedire che gli venisse notificato un accertamento sanitario obbligatorio.

Bianchimano stirato; salta Carrarese, Olbia e Reggiana

Il giocatore si era infortunato sabato a Chiavari dopo un ventina di minuti. La diagnosi è stiramento al flessore della coscia sinistra e il rischio di rivederlo solo nel 2023 dopo la sosta di fine anno. Due giornate alla fine del girone di andata e Lucchese in media con la quota paventata dai dirigenti in avvio di campionato di superare i 50 punti.

Doppio impegno di Coppa per Seravezza e River Pieve

Sarà un mercoledì importante per le uniche due squadre nostrane ancora impegnate in Coppa. Nei 16esimi di finale di Coppa Italia LND il Seravezza (ore 20,30) ospiterà il Prato. I verdeazzurri di Walter Vangioni non stanno attraversando un periodo brillante in campionato (domenica scorsa sconfitta sul campo del Flaminia) ma in coppa finora hanno sempre fatto bene.

Cori in Concerto per celebrare la musica di Morricone

Nella splendida cornice del complesso di San Francesco, nel centro storico di Lucca, il classico evento natalizio curato dal maestro Gianfranco Cosmi ha celebrato il genio di Ennio Morricone. Il concerto integrale su NoiTv domenica 11 dicembre alle 22

Due svincoli per la via provinciale di Camaiore

Due opere per mettere in sicurezza altrettanti incroci pericolosi sulla via provinciale 1 Francigena di Camaiore. E’ quanto deliberato dalla provincia di Lucca per le intersezioni tra la strada provinciale e la via per Marignana e il bivio per Orbicciano, sulle colline camaioresi.