Notizie

E’ un Gragnano superstar, Garibbo vince a San Giovanni Valdarno

Ancora un successo per il Gragnano SC di patron Carlo Palandri. La squadra giallonera lucchese è andata infatti a segno con Nicolò Garibbo (nella foto) che ha vinto la sesta edizione del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno riservato ad Elite/under 23 regolando in volata il compagno di fuga Mosca.

Farmaè Vbs al doppio impegno Coppa Italia – Euro Winners Cup

Coppa Italia e Euro Winners Cup in rapida sequenza. Dopo la prima tappa della poule Scudetto di serie A chiusa con una vittoria e una sconfitta, la squadra viareggina si prepara ad un tour de force che lo vedrà impegnato in due competizioni consecutivamente.

E’ Il Perugia la regina del Memorial Roberto Clagluna

Si è conclusa con la vittoria del Perugia, la 16esima edizione del Memorial “Roberto Clagluna” torneo riservato alla categoria Pulcini, ovvero i nati nel 2012. Tre giorni di gare ricche di emozioni e di tanti goals nel bellissimo scenario delle Pianore.

Restaurato dai Lions lo stemma di Viareggio

E’ stato messo a nuovo lo stemma ufficiale di Viareggio che accoglie residenti e visitatori alla rotatoria di ingresso della Variante Aurelia. L’iniziativa è del Lions Club Viareggio Versilia Host. Il restauro, affidato al costruttore del Carnevale Emilio Cinquini, è stato accolto con soddisfazione dal sindaco Giorgio Del Ghingaro.

Moda per la solidarieta’, a Villa Grabau torna il “Charity Event”

L’evento in programma giovedì 8 giugno alle 17,30 è curato dalla LQV design, casa di moda fondata da Lisa Quaratesi Vincenzini, e dell’associazione “Città a Matita” presieduta da Rugiada Salom e focalizzata sulla valorizzazione delle eccellenze presenti sul territorio.

Via del Mare: sarà a traffico “controllato” in mezzo alla pineta

L’amministrazione di Viareggio va avanti sulla progettazione della Via del Mare, l’incompiuto asse di collegamento tra la Variante Aurelia e il porto. Il tratto a sud dello stadio dei Pini, in mezzo alla pineta, sarà a traffico “controllato”, aperto cioè solo per il passaggio degli yacht o in casi straordinari.

Il patrimonio artistico della Fondazione crl raccontato in due volumi

Un incontro nel quale si è parlato di arte, gusto, di tendenze che si alternano nei secoli, oltre che della mission con cui la collezione della Fondazione è nata e si amplia continuamente: quello di raccogliere testimonianze di arte e di artisti legati al territorio per nascita, per adozione o per motivazioni professionali.