Un’auto che investe un pedone in piazza Campioni in Passeggiata a Viareggio e termina la sua corsa contro una fioriera, con il conducente che rimane incastrato nell’abitacolo
Sicurezza sulle strade, esercitazione in Passeggiata

Un’auto che investe un pedone in piazza Campioni in Passeggiata a Viareggio e termina la sua corsa contro una fioriera, con il conducente che rimane incastrato nell’abitacolo
Incidente sul lavoro a Gallicano, in località Zinepri. Un 50enne è caduto dal tetto di un capannone. Nella caduta, da un’altezza di circa 6 metri, l’uomo avrebbe riportando vari traumi, soprattutto agli arti inferiori.
Gli autoritratti degli artisti che dialogano con i bozzetti delle loro opere, in un legame che unisce il territorio di Pietrasanta con il museo della Galleria degli Uffizi
Dieci giorni di chiusura per un locale di via San Paolino, in centro storico a Lucca. Il provvedimento è stato imposto dal questore di Lucca dopo che, in due occasioni differenti, gli agenti avevano sorpreso il personale a vendere alcolici a minorenni. Il provvedimento, assunto ai sensi dell’articolo 100 del Tulps, è stato firmato dal questore e notificato al titolare
Si chiama Giancarlo Cecchettini. Ogni sera, alternandosi mensilmente con l’amico Adriano Pieruccini, sale sul campanile per caricare l’orologio che scandisce le ore nella piccola comunità di Ombreglio, antico borgo che si trova in Brancoleria nel comune di Lucca.
L’evento conviviale, organizzato annualmente dall’associazione per autofinanziarsi, ha visto la presenza assieme a soci, sostenitori e simpatizzanti Anpana dei sindaci di Lucca e di Porcari, Mario Pardini e Leonardo Fornaciari, e degli assessori due amministrazioni, Fabio Barsanti e Franco Fanucchi.
L’incidente è avvenuto durante una battuta di caccia alla beccaccia nella zona addestramento cani ai Carpinelli, nel Comune di Minucciano. L’uomo, un trentenne residente a Piazza al Serchio, si sarebbe ferito da solo, in seguito a una caduta. Il proiettile lo avrebbe raggiunto nella parte alta dell’addome, ma il giovane
Si parlerà del comune di Bagni di Lucca nella puntata di “E’ Venerdi” in onda questa sera alle 21.15 su NoiTv. Ospite il sindaco Paolo Michelini. Per domande e commenti inviare sms o whatsapp al 360 1038330.
Perini Navi annuncia per febbraio-marzo la presentazione delle nuove linee. Ma un anno dopo l’acquisizione del cantiere viareggino da parte di The Italian Sea Group i rapporti della nuova proprietà restano freddi con i sindacati e pure con l’amministrazione comunale.
Sono Dalmia e RHI Italia le due società che si sono fatte avanti per acquisire la Sanac, l’industria italiana che produce refrattari con sede principale a Massa. I nomi che si celavano dietro le due manifestazioni di interesse presentate al terzo bando, chiuso lo scorso 7 novembre, sono stati svelati oggi ai lavoratori e ai sindacati dai Commissari straordinari.
Protezione civile di Pietrasanta a “lezione” di meteorologia. L’assessore Tatiana Gliori, il comandante della polizia municipale Giovanni Fiori e i tecnici degli uffici comunali di settore hanno seguito, nella mattinata di venerdì, un corso di aggiornamento mirato a potenziare la capacità di riconoscere e valutare le situazioni di rischio legate ai fenomeni atmosferici fin dai primissimi elementi, per una gestione più rapida ed efficace.
Quattro diversi contenitori, due di olio esausto motore con filtri e due con olio vegetale di frittura, sono stati trovati abbandonati in porto dai militari della Guardia Costiera e dagli operatori di Sea Ambiente. In tutto circa 250 litri.