Notizie

E’ la Lucchese la più bella del Granducato in serie C

La decima giornata si è conclusa con il pareggio tra Carrarese e Reggina. Un turno caratterizzato anche dalla sconfitta del Siena a Macerata contro la Recanatese e dalla vittoria del Pontedera sul campo del San Donato Tavarnelle. Ma la migliore delle squadre del Granducato è la Lucchese, adesso quarta in classifica.

Una bella Lucchese Femminile sfiora l’impresa con la Solbiatese

Peccato. Finisce 2 a 2 e con non pochi rimpianti la trasferta della Lucchese Femminile sul campo della Azalee Solbiatese, la gara si è giocata a Gallarate. Per due volte in vantaggio le rossonere di Carruezzo sono state raggiunte dalle lombarde. Una bella prova che conforta dopo lo stentato avvio di campionato.

Musetti ci riprova a Basilea e farà la Next Generation a Milano

Il tempo di archiviare la splendida vittoria al torneo di Napoli che Lorenzo Musetti si è spostato a Basilea per la Swiss Indoors. Mercoledì nei 16esimi di finale il 20enne di Carrara affronterà lo spagnolo Albert Ramos Vinolas.

Virtus Bologna straripante travolge Le Mura; ora è quasi crisi

Quinta giornata di campionato e il calendario proponeva al Gesam Le Mura Lucca, ancora in fase di ricostruzione offensiva dopo l’infortunio di Agnew, il match esterno al PalaDozza sul parquet della Virtus Bologna, la principale contendente del Famila Schio nella corsa allo scudetto. E la partita non ha avuto storia col successo 99-63 delle felsinee.

Aspettando il Bahrain mondiale Riccardo Pera sbanca il Mugello

Riccardo Pera protagonista al Mugello per l’ultimo appuntamento del campionato italiano Gran turismo sprint. Dopo una grande qualifica al sabato il giovane driver lucchese coglie una fantastica pole position con record della pista per una GT3 CUP con il tempo di 1’50″5.

Prime gare per gli sciabolatori della Oreste Puliti Lucca

Si è svolta a Salsomaggiore Terme la prima prova nazionale Cadetti di Sciabola riservata agli under 17. La Oreste Puliti Lucca ha schierato tre atleti Giacomo Gnech, Daniele Sensi e Pablo Giovannetti. Circa 150 i giovani schermitori provenienti da tutta Italia e buona gara dei ragazzi lucchesi accompagnati dai maestri Radoi e Torcigliani.

Juri Zanni (Virtus Lucca) secondo classificato al Piglione Trail

Ottimo argento di Juri Zanni nella terza edizione del Piglione Trail, corsa difficile e impegnativa sulla distanza dii 20 km che partendo da San Rocco di Turrite, attraversa i borghi della Val di Roggio, nel Comune di Pescaglia e con un dislivello di oltre mille metri, raggiunge il Monte Piglione sulle Alpi Apuane.

La carica dei 300 all’Ultra-Trail del Piglione 2022

Due vette, il Monte Piglione e il Monte Prana, tre rifugi, tredici paesi attraversati. E’ la cronaca di un successo annunciato quella che racconta dell’edizione 2022 del Ultra Piglione Trail, gara articolata su 3 persori di 20, 35 e 52 chilometri con un dislivello positivo massimo di 2900 metri.

“Il Comune sospenda il taglio dei lecci”, dopo Europa Verde interviene lo storico dell’arte Massagli

L’assessore Nicola Buchignani ribadisce che saranno tagliati, con certezza, due lecci, mentre sul terzo l’amministrazione comunale sta attendendo il parere dell’agronomo. Si salverebbero dunque almeno due piante e non cinque – sottolinea l’amministrazione – come sostengono gli ecologisti. I lavori di riqualificazione del parco inizieranno a novembre.

Tragedia nei boschi, fungaiolo trovato morto

Un cercatore di funghi è morto oggi pomeriggio nella montagna barghigiana. La morte sarebbe sopraggiunta presumibilmente per un malore anche se l’uomo è stato trovato a terra e sul corpo erano presenti i segni di un forte trauma.

Tutto esaurito ad Azzano per la Festa della Castagna

Un successo senza precedenti per la Festa della Castagna di Azzano. La seconda e ultima domenica ha visto una folla di visitatori arrivare nel borgo della montagna seravezzina, attirati dal programma della manifestazione, quest’anno particolarmente ricco.