Notizie

La Procura indaga sull’incendio di Massarosa

Parallelamente al lavoro dei vigili del fuoco e dei volontari impegnati nel controllo degli ultimi focolai, la magistratura raccoglie testimonianze e segue le indiagini dei carabinieri forestali per capire se dietro l’incendio ci sia la mano dei piromani.

Incendio domato: vigili del fuoco e volontari ancora al pezzo

L’incendio è ormai è in fase di contenimento e si lavora per lo spegnimento quasi esclusivamente con mezzi e uomini via terra. Solo un elicottero è rimasto per scaricare l’acqua nei punti, limitati dove il fuoco è rimasto attivo. 

A Forte dei Marmi la mostra di Antonio Signorini

Il Comune di Forte dei Marmi e Oblong Contemporary Art Gallery di Dubai e del Forte, in collaborazione con Villa Bertelli, hanno inaugurato oggi la mostra dello scultore Antonio Signorini. Composta da opere monumentali, la rassegna vede la presenza fino al 30 settembre di numerose sculture negli spazi più suggestivi della città, tra le vie e le piazze del centro storico e il lungomare.

San Cristoforo, la bandiera sventola sul campanile di Barga

Siamo saliti in cima al campanile del Duomo, nel punto più alto di Barga da cui si ammira un panorama mozzafiato, ma dove soprattutto dal 18 al 24 luglio sventola ogni anno la Bandiera di Barga, la bandiera dedicata al suo patrono, San Cristoforo, che ricorre il 25 luglio prossimo.

Le meraviglie di Alice illuminano la Versiliana

Un’esplosione di fantasia e di energia che ha entusiasmato grandi e piccoli. Una originale e coloratissima versione musical di “Alice nel paese delle meraviglie” quella andata in scena giovedì sera al teatro dell’aperto della Versiliana, gremita di famiglie e bambini di ogni età.

Al via la mostra “Viani e l’invenzione del mito di Shelley”

“Viani e l’invenzione del mito di Shelley”. E’ il nome della mostra organizzata a Villa Paolina in occasione del 200esimo anniversario della morte del poeta inglese, il cui corpo fu ritrovato sulle spiagge di Viareggio esattamente il 18 luglio del 1822, dieci giorni dopo il naufragio a largo di Lerici.

Falsi certificati medici per patenti, altri 29 indagati

Si è conclusa la seconda tranche di una complessa e articolata indagine scaturita dal sequestro di alcuni certificati medici falsi, apparentemente rilasciati dalle Commissioni Mediche Provinciali, che venivano utilizzati per il rilascio di patente di guida a soggetti che non potevano ottenerne l’ordinario conseguimento o rinnovo poiché nella maggior parte dei casi erano stati colti alla guida in stato di ebbrezza o erano stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti.

Ultimi focolai accesi: attesa per il rientro degli sfollati

I Vigili del fuoco, assieme alle altre squadre antincendio, hanno lavorato ancora tutta la notte per spegnere gli ultimi, residui focolai di incendio che sono rimasti nelle frazioni di Montigiano, Valpromaro e Chiatri, oltre a presidiare attivamente, anche per mezzo di immagini fornite dai droni, tutte le aree urbane e boscate del territorio colpito dal forte incendio.