Prosegue anche in Toscana la risalita dei dati relativi al Covid. Aumentano i nuovi casi ed i ricoverati si avviano di nuovo verso quota 300.
Covid, numeri in aumento in Toscana

Prosegue anche in Toscana la risalita dei dati relativi al Covid. Aumentano i nuovi casi ed i ricoverati si avviano di nuovo verso quota 300.
Il sole, il caldo e i profumi dell’estate hanno baciato il primo fortunato weekend de La Via delle Erbe e dei Fiori a Massarosa. Migliaia di visitatori dalla Versilia e da tutta la Toscana sono arrivati nel capoluogo massarosese per scoprire le spettacolari coltivazioni di fiori di loto, lavanda e piante officinali lungo il percorso.
Una brutta notizia per gli animalisti e non solo. Due dei tre piccoli di cicogna della famiglia che nidifica a Porcari sono stati trovati senza vita alla base del pilone sulla quale si trova la loro casa. La segnalazione è arrivata all’Anpana, l’ Associazione Protezione Animali Natura Ambiente, che è intervenuta sul posto con Nicola Fantozzi e Mirella Magnelli e con la veterinaria Anna Vanni.
Lorenzo Carlucci, Ivonne Mussoni e Mario Santagostini sono i tre finalisti del 66° Premio nazionale di poesia “Giosuè Carducci”, la manifestazione promossa dal Comune di Pietrasanta e intitolata al primo Nobel italiano per la letteratura, nato a Valdicastello
20 anni fa, il 13 giugno 2002 l’allora presidente della Regione Toscana Claudio Martini inaugurò il nuovo ospedale della Versilia a Lido di Camaiore che avrebbe servito un bacino di 160.000 abitanti distribuiti in 7 comuni, ma che diventano mezzo milione durante la stagione estiva.
La figlia e il genero. I nipoti e tutti i pronipoti. I parenti, gli amici di famiglia radunati attorno alla tavola per la cena e poi anche la gradita vistita del sindaco di Capannori: Gemma Fontana ha celebrato ieri il suo 100esimo compleanno.
In questa ultima settimana di incontri con gli elettori il candidato del Pd non si fa tirare dentro la polemica sui temi del pericolo di recrudescenza fascista per Lucca che invece e’ stato ripreso a livello nazionale.
L’emergenza siccità si fa sentire anche in Versilia con ripercussioni importanti per le aziende agricole con perdite che arrivano già a sfiorare il 50% nel settore cerealicolo, ma in prospettiva soffrirà il settore della frutta e quello olivicolo.
Di Vito, Cecchini, Barsanti e Bindocci denunciano: “Il testo confezionato dall’amministrazione e sottoscritto dai due cittadini di San Concordio prevede 10mila euro di penale per chi, in qualsiasi forma, si dissoci dalla lettera firmata”.
I titolari dell’azienda di Capannori, leader nel settore della metalmeccanica, ormai alla seconda generazione, raccontano con orgoglio e soddisfazione la storia della propria attività.
Anche Viareggio prende parte al tradizionale appuntamento della Festa della Musica, promossa dal Ministero della Cultura in occasione del solstizio d’estate. Quest’anno il tema è “Recovery Sound Green Music Economy”.
Due classi in meno nel prossimo anno scolastico al liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio. Il collegio docenti lancia la protesta con una presa di posizione scritta sottolineando come la decisione per il prossimo anno scolastico di eliminare due classi vada nella direzione opposta a quella auspicata.