Notizie

Jasmine Paolini scivola al #73 della classifica WTA e prepara il rientro

Si è fermata dopo un periodo complicato anche a causa di qualche problema fisico che ne ha condizionato il rendimento. Nel frattempo, però, Jasmine Paolini è scivolata di parecchie posizioni nella classifica WTA dove adesso la troviamo numero 73, quindi circa una trentina di posizioni perdute rispetto al best ranking (42) di qualche mese fa.

Tragedia al Campovolo, muore paracadutista viareggino

Era una grande appassionato di paracadutismo, Gabriele Grossi, 35 anni, originario di Pietrasanta ma residente a Viareggio. Lo testimoniano anche queste immagini tratte dal suo profilo Facebook. Ha perso la vita al Campovolo di Reggio Emilia, l’area conosciuta per i mega concerti di Ligabue. Con lui è morto anche l’istruttore di volo Fabrizio Del Giudice, 54 anni, di Milano.

Altopascio, inaugurato il Parco delle mura castellane

Taglio del nastro per il nuovo Parco delle Mura Castellane di Altopascio. Un luogo rinato grazie ad un progetto promosso dal Comune, sostenuto con i finanziamenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Regione Toscana. Uno spazio che viene restituito agli altopascesi come spazio dedicato alla bellezza, all’arte, alla cultura.

Coronavirus, sale ancora il tasso di positività

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1.362 tamponi molecolari e 7.977 tamponi antigenici rapidi, di questi il 21,1% è risultato positivo. Crescono anche ricoveri e terapie intensive. Nessun decesso.

Fucilato dai tedeschi; dopo 75 anni ricostruita la fine di Andrea Pisani

Non era mai entrato nell’elenco delle vittime della guerra. Solo dopo 75 anni è stato accertato che Andrea Pisani, di Gattaiola, è stato ucciso dai tedeschi. Sabato mattina i parenti, alcuni residenti e una rappresentanza dall’Associazione partigiani hanno reso omaggio alla sua tomba.

A Viareggio il convegno del Banco Alimentare

Le persone in povertà assoluta nel nostro Paese sono ancora tantissime. Secondo i dati ufficiali diffusi da Istat si contano infatti 5milioni e mezzo di indigenti e i trend 2022 sarebbero molto più preoccupanti.

L’emozione del passaggio da Viareggio della Mille Miglia

Viareggio ha dato il suo saluto alle 425 auto storiche della Mille Miglia. La spettacolare corsa – gara di regolarità riservata alle vetture prodotte prima del 1957 – per il terzo anno di fila ha toccato la città. Non l’arrivo di tappa vero e proprio dell’anno scorso, ma il semplice (ma pur emozionante) controllo orario.

Concerti all’ex Balilla, il Comune tira dritto: “Problematiche già risolte”

“I problemi esposti dalla Soprintendenza sui concerti all’ex Balilla per questa edizione del Summer Festival sono già stati affrontati. E l’intesa sul futuro la firmeremo una volta terminato il confronto tra le esigenze della Soprintendenza e quelle dell’organizzatore”. Il Comune risponde così alla lettera della Soprintendenza che chiedeva la firma di un protocollo per dare il via libera ai concerti sotto le mura.