Notizie

Bussoladomani: partenza sprint per le prevendite

Dopo anni di attesa si sono finalmente aperte le biglietterie di Bussoladomani, l’area che a giugno ospiterà il festival La Prima Estate. Tra gli operatori turistici di Lido di Camaiore c’è un cauto ottimismo: le prenotazioni e le prevendite hanno dato segnali positivi e il grosso deve ancora arrivare.

Torna il Festival Gaber: ed è già scontro elettorale

Cinque serate di comicità per il ritorno a Camaiore del Festival Gaber: nuova formula e cambio di location per la 18esima edizione. Ma la manifestazione è terreno di scontro politico tra il sindaco uscente Del Dotto e la candidata sindaco del centrodestra Bonuccelli, pronta a scaricare l’evento.

Macchinario in famme nella cartiera, operai spengono incendio

Due mezzi dei Vigili del Fuoco, uno partito dalla stazione di Castelnuovo e uno dalla sede centrale di Lucca, sono intervenuti intorno alla mezzanotte all’industria Cartaria Tronchetti di Piano di Coreglia per un incendio che ha interessato uno dei macchinari di produzione.

Ugo Guidi: l’uomo, l’arte, le grandi opere

La casa-museo Ugo Guidi a Vittoria Apuana nel comune di Forte dei Marmi, scultore che operò tra la prima e la seconda metà del Novecento, è inserita oggi dalla Regione Toscana nell’elenco delle Case della Memoria insieme a quelle dei più importanti personaggi toscani di ogni tempo come Giotto, Masaccio, Piero della Francesca, Michelangelo e Leonardo. Ugo Guidi nacque a Pietrasanta nel 1912 e morì a 65 anni a Forte nel luglio del 1977

Pedone investito sul lungomare a Viareggio

Un uomo di 73 anni è stato investito da un’auto sul lungomare di Viareggio. E’ successo intorno alle 11.30 all’angolo tra il viale Carducci e via Giusti. Il pedone ha riportato un trauma cranico e un trauma addominale.

Si schianta contro un albero in auto: anziano ferito

Incidente nel tardo pomeriggio sulla via Provincia per Camaiore in zona Cateratte. Un anziano di 80 anni di Camaiore, probabilmente a causa di un malore, è finito con la propria auto contro un albero.

Lucchese, tutti confermati: va via solo chi lo desidera

Incredibile annuncio della societa’ rossonera durante la cena sociale di fine anno: tutti i giocatori sono praticamente confermati. Il direttore sportivo Deoma punta a un prgetto a lungo termine con questo gruppo.

Nuova dotazione tecnica e nuovo regolamento per il consiglio comunale di Viareggio

Nuovo sistema multimediale e nuovo regolamento per le sedute del Consiglio comunale di Viareggio che, d’ora in avanti, potrà tenersi in presenza, on line e anche in modalità mista. Il Ministero dell’Interno ha espresso un parere secondo cui gli Enti Locali possono disciplinare lo svolgimento delle proprie riunioni in videoconferenza o in modalità mista, quindi era necessario varare un nuovo regolamento, così da formalizzare le modalità di riunione e le sue articolazioni interne.

Atletica Virtus e Associazione Luna Onlus insieme per un percorso di crescita comune

É sulla base di un’estrema sensibilità, disponibilità verso il prossimo e impegno nel sociale che le due realtà hanno trovato un punto in comune per avviare un rapporto di collaborazione finalizzato all’ascolto, alla prevenzione e alla soluzione di episodi legati a ogni tipo di violenza e alle problematiche a essa correlate.

Un cartone animato per sensibilizzare alla donazione

Si è chiuso il sipario ad Altopascio sulla quarta edizione del Cartoon School, il progetto innovativo promosso dall’associazione Koete dall’Istituto Comprensivo di Altopascio e da Avis, con il patrocinio del comune.