Notizie

Schio troppo forte, ma Le Mura esce a testa alta dalla Coppa Italia

Si conclude per mano delle campionesse in carica del Famila Wuber Schio il bel cammino del Basket Le Mura in Coppa Italia. Il team veneto si è imposto per 96-68 al termine di un confronto nel quale Lucca è comunque rimasta in partita fino all’intervallo lungo. 

Il Forte supera 5-4 il Bassano

Quarto posto confermato per la GDS Impianti Forte dei Marmi, grazie alla vittoria di misura contro il Bassano, dopo una lotta pallina su pallina dove ha avuto la meglio la squadra di Martini/Gual

Coronavirus, salgono ancora ricoveri e terapie intensive

Sostanzialmente stabile il dato relativo ai nuovi contagi a livello regionale, con un tasso di positività al 14,7%. Resta elevato anche il numero dei nuovi positivi a livello provinciale: subito dopo Firenze, è Lucca la città dove si registra il maggior numero di casi.

Le giornate del FAI alla cava romana di Fossacava

Il gruppo FAI di Massa Carrara ha scelto questo sito archeologico, risalente al I° secolo a.C. per organizzare le visite in occasione delle giornate del FAI di Primavera

Ultimata la pensilina della Piazza Coperta

In poco più di una settimana di lavori è stato completato il rivestimento della Piazza Coperta. Realizzato in pannelli sandwich di poliuretano rivestiti da lamine di acciaio, il tetto poggerà sui pilastri che delimitano lo spazio aperto sottostante.

Pandemia e guerra in Ucraina, il mondo nuovo secondo Mariangela Pira

La pandemia, la guerra in Ucraina e la sfida del nuovo mondo di Mariangela Pira. Per parlare delle problematiche attuali, ma anche per capire quali saranno concretamente le opportunità future quando si chiuderà questo doloroso capitolo storico, la Banca del Monte di Lucca, il Rotary e il Rotaract Lucca hanno ospitato al Palazzo delle Esposizioni un evento per presentare l’ultimo libro della giornalista punto di riferimento dell’informazione economica, intitolato, appunto, “Il mondo nuovo’

Giornate FAI: alla scoperta del podere Lovolio

Anche Massarosa tra i luoghi delle giornate del Fai di Primavera. Un evento di valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico ed artistico della Fondazione Scibetta e del podere Lovolio di Bozzano.

A cena in spiaggia, accordo fatto al Forte: “Multe a chi sgarra”

40 aperture serali per ogni stabilimento balneare, dal 1° maggio al 18 settembre. Controlli nei bagni e sanzioni da 490 euro per chi sgarra. Con l’inedita intesa tra categorie e amministrazione comunale, Forte dei Marmi si prepara all’estate con norme finalmente chiare per le cene sulla spiaggia, da sempre fonte di conflitto tra i ristoratori del centro e gli stabilimenti.