Notizie

Il tour de force della C e della Lucchese: 10 partite in 40 giorni

In base al nuovo calendario stilato nei giorni scorsi la Luchese giocherà 10 partite in 40 giorni. Un’autentica sfacchinata per i rossoneri chiamati ad aprire le ostilità con il recupero del 18 gennaio contro l’Imolese. Intanto la squadra di Pagliuca prosegue gli allenamenti sul sintetico di Porcari.

Due incendi in annessi agricoli

Due incendi hanno colpito, a Pietrasanta e a San Quirico di Moriano, due annessi agricoli. L’intervento delle squadre di Lucca, Viareggio e Pietrasanta hanno evitato che gli incendi interessassero altre parti delle strutture

Il Seravezza cede Saporiti al Modena che lo girerà al Grosseto

Altra grossa operazione di mercato sull’asse Seravezza Pozzi-Modena: dopo la cessione di Jacopo Nelli (mediano classe 2000, ora al Fiorenzuola in C) nella passata stagione a fare lo stesso percorso dalla Versilia all’Emilia-Romagna è il talentuoso trequartista Edoardo Saporiti, classe 2001, che i canarini gireranno al Grosseto.

Jasmine Paolini eliminata in tre set al torneo di Adelaide

E’ finita agli ottavi di finale l’avventura di Jasmine Paolini al torneo di Adelaide, in Australia. Dopo aver battuto l’australiana Sanders (7-5; 6-2) al primo tuno la 26enne tennista lucchese si è infatti dovuta arrendere in tre set (6-4; 4-6; 4-6) all’americana Lauren Davis.

Le gemelle Lucaci in bella evidenza per il GP Parco Alpi Apuane

Ottimi risultati per il GP Alpi Apuane alla “Cronocaserana”. Oro di categoria per Lorenzo Checcacci e il nuovo membro della categoria Argento Francesco Frediani; in campo femminile (nella foto) argento per Ioana Lucaci, bronzi per Andreea Lucaci ed Elena Genemisi.

Passi avanti per il Nuovo Porta Elisa

Ci sono novita’ sull’iter che dovrebbe portare alla realizzazione del nuovo stadio a Lucca. In particolare la Lucchese ha consegnato alcuni documenti a Palazzo Orsetti ed ha incontrato alcuni rappresentanti della giunta (INTERVISTA)

IMT: 186mila euro dalla Regione per quattro progetti di ricerca

I fondi serviranno per finanziare cinque percorsi di alta formazione, oltre ai quattro progetti incentrati su soluzioni innovative per il packaging, neuroscienze al servizio della performance sportiva, valorizzazione degli archivi fotografici lucchesi e dei musei presenti sul territorio provinciale