Notizie

Pittura, scultura, video-art; il “Passaglia” invade l’ex Real Collegio

Una vera e propria invasione artistica quella organizzata all’ex Real Collegio di Lucca. L’occasione è stata quella di “Artistic Invasion”, il festival di 3 giorni promosso dal Liceo Artistico Musicale Passaglia con laboratori di pittura, fotografia, scultura e design, installazioni di video-art e scenografie, e concerti degli allievi del Liceo.

Torna il Premio Internazionale Buonarroti: sabato la cerimonia

Centinaia di artisti in arrivo a Seravezza da tutta Italia nel fine settimana per la sesta edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti. La cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti è fissata per sabato pomeriggio alle Scuderie Granducali, con un rigido protocollo sanitario, visibile anche in streaming.

Celebrazioni Pucciniane 2024: è rottura tra Viareggio e Lucca

Viareggio non celebrerà insieme a Lucca e Pescaglia il centenario della morte di Giacomo Puccini che ricorre nel 2024. Quella che poteva (o doveva) essere l’occasione perfetta per una collaborazione tra tutti i luoghi che hanno segnato la vita del grande Maestro compositore si sta rivelando invece un motivo di divisione.

Lucca, il 19 dicembre le primarie del centrosinistra per designare il candidato sindaco

Si terranno domenica 19 dicembre le primarie del centrosinistra per designare il candidato sindaco di Lucca in vista delle elezioni della prossima primavera. Lo hanno annunciato con un comunicato le stesse forze politiche coinvolte; Partito Democratico, Lucca Civica, Sinistra Con, Articolo Uno, Partito Socialista Italiano, Coordinamento Popolari Lucca e Piana e Volt Italia.

Il Gs Lammari rosa si laurea vice campione italiano di corsa

Il Gs Lammari torna ad essere tra le società protagoniste del panorama italiano dei Campionati di Società corsa 2021 conquistando il secondo posto assoluto (dietro Cuneo)dopo le previste tre prove disputate sulle distanze dei: 10mila metri in pista, 10 km su strada e maratonina

Villa Basilica, le cartiere si comprano il depuratore di Veneri

Alla fine sono stati gli imprenditori della carta a comprarsi il depuratore industriale di Veneri, che serve il polo produttivo di Villa Basilica. L’impianto, finora di proprietà dei comuni di Pescia e Villa, se l’è aggiudicato all’asta il Consorzio Torrente Pescia spa, che raggruppa appunto tutte le cartiere villesi e pesciatine, da Pracando a Veneri, e che era già gestore del depuratore.

Pubblici esercizi, Lucca tra le città pilota del progetto #sicurezzaVera

Pubblici esercizi intesi come presidi di sicurezza e baluardi contro la violenza di genere. Questo è il progetto #sicurezzaVera, nato da un protocollo siglato a livello nazionale da Fipe Confcommercio in collaborazione con il Gruppo donne imprenditrici della federazione stessa e la Polizia di Stato.

Altalena covid: ricoveri in aumento, contagi in calo

I nuovi casi registrati in Toscana sono 305 su 36.336 test di cui 8.801 tamponi molecolari e 27.535 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 0,84% (3,7% sulle prime diagnosi). 22 i nuovi casi registrati in provincia di Lucca.

Gli effetti del virus sui polmoni, specialisti a confronto da tutta Italia

All’incontro hanno preso parte specialisti di vari settori provenienti da tutta Italia ed è stata anche l’occasione per confrontarsi su vari temi quali la diagnosi precoce della patologia mammaria, ma anche sulle nuove opportunità diagnostiche e, infine,  l’inevitabile tema che riguarda gli effetti sui polmoni sia durante che nel post covid.