Notizie

Aurora Massaglia campionessa toscana nel lungo e nel triplo

Aurora Massaglia campionessa toscana Cadette nel salto in lungo e nel salto triplo con le misure di metri 5.50 e 10.91. Un doppio titolo che si accompagna all’argento di Giada Bartolozzi, vice-campionessa regionale sui 300 ostacoli con il crono di 50″32 e bronzo sugli 80 ostacoli.

Un gran bel Gesam Le Mura Lucca batte di nuovo la USE Empoli

A dodici giorni di distanza dal precedente confronto, con le due compagini ancora incomplete per quanto concerne i propri organici, il Basket Le Mura Lucca concede il bis in quel di Empoli, passando al PalaSammontana con il punteggio di 56-69

BCLucca vince e convince (82-75) nell’amichevole di Quarrata

Dany Basket Quarrata e Basketball Club Lucca, ennesima amichevole per i ragazzi di Tonfoni, con una squadra neo promossa in C Gold, che ha mantenuto per i sette dodicesimi l’ossatura che gli è valsa la promozione, aggiungendovi poi due elementi di rilievo come Agnoloni e Rossi, il miglior marcatore della scorsa stagione di C Gold chiusa con oltre 22 punti di media.

Aspettando il tricolore… è una Pugilistica a tutto gas

Un altro fine settimana più che positivo per la Pugilistica Lucchese che è stata impegnata in due distinte manifestazioni pugilistiche con Achraf Lekhal e Alessandro Gatti. Segnatevi questi due nomi, che si stanno continuando a dimostrare giovani promesse del pugilato lucchese e non solo.

Contagi Covid, chiusa la scuola dell’infanzia a Valdottavo

Chiusa a causa di alcuni contagi Covid la scuola dell’infanzia di Valdottavo, a Borgo a Mozzano. I bambini risultati contagiati sarebbero due. “Dopo la verifica dei contagi – ha spiegato il sindaco Andreuccetti – la filiera delle quarantene coinvolge un numero di persone tale da non consentire lo svolgimento regolare delle attività”.

Altopascio, domani sera su Noitv il confronto tra i candidati a sindaco

Domani, 24 settembre, alle 21, su NoiTv, appuntamento con il confronto tra i candidati a sindaco per il Comune di Altopascio. La sindaco uscente Sara D’Ambrosio e gli sfidanti Maurizio Marchetti e Giovanni Matteo Tori si confronteranno sulle domande poste dalla redazione di Noitv e da quelle dei quotidiani La Nazione e Il Tirreno e del sito internet Luccaindiretta.it.

La grande Paola Pezzo sabato al Ciocco per il mondiale Master MTB

Paola Pezzo, una delle più grandi campionesse nella storia della MTB, sarà al Ciocco sabato prossimo in occasione del campionato del mondo Marathon Master con la sua Gary Fisher della vittoria olimpica 1996 di Atlanta:non avrà il body originale che fece scalpore per quella zip galeotta, ma la maglia azzurra indossata a Sydney 2000 in occasione del suo secondo oro olimpico,

In San Francesco un percorso sensoriale per scoprire come funziona il nostro cervello al buio

Che cosa succede al nostro cervello quando viene meno uno dei sensi che utilizziamo per conoscere la realtà, in questo caso la vista? È uno degli interrogativi al centro del lavoro di un gruppo di ricercatori della Scuola IMT di Lucca, specializzati nello studio delle neuroscienze cognitive – che in occasione di Bright-Night 2021 ha ideato una mostra-percorso sensoriale per far comprendere in prima persona le potenzialità del cervello umano quando ci muoviamo al buio.

La Sovrintendenza cede; via libera alla completa ricopertura del canale Benassai

Le proteste dei commercianti della zona,ma anche le prese di posizioni delle associazioni di categoria e del Comune, hanno convinto la Sovrintendenza; il canale Benassai tornerà ad essere completamente ricoperto. Lo ha aannunciato il Comune che precisa anche che sarà ripristinata la pista ciclabile come prima dei lavori urgenti.

Quattro furti in poche ore nei negozi in città; fermata 50enne di Montecatini

La polizia ha fermato nel centro storico di Lucca l’autrice di diversi furti in alcuni negozi. Lei, cinquantenne di Montecatini, in poco meno di tre ore ha colpito almeno 4 volte. In alcuni negozi si era addirittura camuffata con una parrucca bionda ma non è bastato a confondere le vittime che l’hanno riconosciuta e inchiodata.

Pubblica Assistenza di Stazzema: raccolta fondi per una ambulanza

Un presidio a difesa del territorio che adesso chiede un aiuto. E’ la Pubblica Assistenza di Stazzema, nata 25 anni fa a seguito della disastrosa alluvione del Cardoso del 1996, quando si comprese la necessità di una realtà vicina ai bisogni del territorio stazzemese.