Il colonnello Massimo Mazzone, dopo quattro anni al vertice del comando, ha passato le consegne al Colonnello Marco Quequi, proveniente dal comando di Bologna
GDF Lucca, cambio al vertice del comando

Il colonnello Massimo Mazzone, dopo quattro anni al vertice del comando, ha passato le consegne al Colonnello Marco Quequi, proveniente dal comando di Bologna
La tradizionale cerimonia di premiazione dei “Lucchesi che si sono distinti all’estero“ si è tenuta nel pomeriggio nel Complesso monumentale di San Micheletto. Alla fine è stato presente anche il pasticcere e personaggio televisivo Damiano Carrara, che ha fatto fortuna negli Stati Uniti e che a fine mese presenterà il suo atelier lucchese in via Matteo Civitali.
Via Fillungo e le altre strade del centro storico senza pubblico al passaggio del corteo. E piazze con numero contingentato. Si è svolta senza particolari difficoltà la prima (e speriamo ultima) processione di Santa Croce a numero chiuso, condizionata dalle regole anti-Covid e trasmessa in diretta da NoiTv.
Grande successo del Festival dello Sport Città di Viareggio: una due giorni che ha visto tanta gente lungo il viale Capponi, sia sabato 11 che domenica 12 settembre: sportivi, appassionati, semplici curiosi, hanno visitato gli stand, provato le discipline, assistito ai talk e alle esibizioni.
La scuola torna in presenza. Tra green pass, distanziamento e ancora l’obbligo della mascherina, in Toscana si torna in classe mercoledì. Ma a Viareggio c’è chi ha anticipato la prima campanella con un particolare benvenuto ai nuovi arrivati sperando in una didattica mai più a distanza.
Serviranno alcuni giorni per vedere partire i lavori di ristrutturazione degli otto appartamemti andati a fuoco nella notte di domenica nel complesso residenziale pubblico di via Ficalucci a Marina di Pietrasanta.
Un incidente che ha coinvolto due auto, una delle quali è finita contro la porta d’ingresso di un’abitazione. Fortunatamente non ci sono state gravi conseguenze per le persone ma a San Cassiano di Moriano è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Sarà ancora una volta un irresistibile omaggio agli artisti della risata intelligente. Ai nuovi autori del sarcasmo più graffiante che si aggiudicheranno il 49° Premio Satira Politica di Forte dei Marmi che sarà assegnato sabato 18 settembre alla Capannina di Franceschi.
È stato installato il varco in piazza Torre ad Altopascio per regolamentare gli accessi nella zona del traffico limitato del centro storico da parte dei non autorizzati.
A Pistoia, nei campionati toscani Allievi e Allieve, vittoria di Marina Senesi che si laurea campionessa regionale dei 3000 con il tempo di 11’19″11 e sale sul podio anche nei 1500 dove strappa un ottimo bronzo. Titolo toscano anche per Irene Giambastiani (nella foto ) sui 2000 siepi al termine di una gara condotta in maniera esemplare.
Scatterà domenica 10 ottobre con la fase a gironi il campionato italiano 2021 a squadre femminile di serie A1. Si riparte con il TC Lucca Vicopelago (nella foto) che difenderà il titolo conquistato nel luglio 2020 a Todi.
Nel palazzo del comune di Bagni di Lucca è stata presentata la 28esima edizione della Rassegna Regionale Teatro della Scuola. La manifestazione, che negli anni passati richiamava a Bagni di Lucca scuole provenienti da mezza Italia, a causa della pandemia ha subìto un radicale cambiamento.