Torna, giovedì 23 settembre a Villa Bottini, la terza edizione del “Charity Fashion Show”: una sfilata di abiti per aiutare i bambini in difficoltà.
Charity Fashion Show, a Villa Bottini la moda sfila per aiutare i bambini in difficoltà

Torna, giovedì 23 settembre a Villa Bottini, la terza edizione del “Charity Fashion Show”: una sfilata di abiti per aiutare i bambini in difficoltà.
Lucchese ormai quasi alla rifinitura in vista della gara casalinga di domenica prossima contro l’Olbia di Max Canzi. Pagliuca recupera elementi importanti, soprattutto in attacco. Grande successo giovedì sera per la terza puntata di Curva Ovest in diretta dal Porta Elisa: ospiti Jacopo Coletta e Vito Graziani.
Domenica prossima, 19 settembre, lo specchio acqueo antistante il porto di Viareggio farà da palcoscenico al Trofeo Memorial Francesco Sodini, appuntamento co-organizzato dalla LNI Sez. di Viareggio e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015.
Tante sono le formazioni iscritte al prossimo campionato che torna dopo la sosta forzata di un anno legata alla pandemia. Equa distribuzione sul territorio provinciale: dalla Garfagnana alla Piana di Lucca fino alla Versilia.
Si sono conclusi, con una bellissima festa finale, presso il centro sportivo Gianni D’Addario di Lamporecchio, la serie di Open Day della Scuola Calcio Inter organizzati dal Tau Calcio.
Aspettando il mondiale che si terrà la prossima settimana il Ciocco si scalda anche nel week end che ci attende con una serie di interessanti gare. Ne abbiamo parlato con Valerio Barsella, direttore dell’organizzazione del mondiale.
Finalmente reso noto il calendario di Eccellenza per la stagione 2021/2022. Il campionato inizierà domenica 3 ottobre. 12 le squadre presenti nel girone A con quattro rappresentanti della provincia di Lucca: Camaiore, Castelnuovo, River Pieve e Tau Calcio Altopascio. Il primo derby alla seconda giornata, il 10 ottobre, Camaiore-Tau Calcio.
I poliziotti hanno effettuato numerosi controlli, mirati sia a verificare il rispetto delle normative sanitarie in tema di pandemia, sia a prevenire eventuali episodi criminosi nelle aree di servizio e lungo le principali arterie della provincia.
Riparte l’export in provincia di Lucca. I dati relativi al secondo trimestre di quest’anno, diffusi da Confindustria, parlano di un vero e proprio balzo in avanti delle esportazioni, in alcuni casi anche superiori ai livelli pre covid.
Sono partiti i lavori per il ripristino della frana a Piazzanello nella località Fornastro. L’intervento avrà un costo di 40.000 euro di cui 32.000 finanziati dalla Regione Toscana.
È in programma per domenica 19 settembre (alle 17,30) nella Fabbrica dei Diritti a Sant’Anna di Stazzema, la presentazione del portale “Noi Partigiani, Memoriale della Resistenza Italiana”
Si sono svolte in piazzale Risorgimento le celebrazioni per il 77 esimo anniversario della Liberazione della città di Viareggio dal nazifascismo, organizzate dalla sezione viareggina dell’ANPI in collaborazione con il Comune