Sono 665 i nuovi casi di coronavirus registrati in Toscana nelle ultime 24 ore tra sabato 7 e domenica 8 agosto. In Provincia di Lucca 84 nuovi casi di positività.
665 nuovi casi in Toscana; aumentano i ricoveri, calano le terapie intensive

Sono 665 i nuovi casi di coronavirus registrati in Toscana nelle ultime 24 ore tra sabato 7 e domenica 8 agosto. In Provincia di Lucca 84 nuovi casi di positività.
Prosegue con successo il programma del Festival del Serchio delle Muse edizione 2021 nel ricordo del suo fondatore Luigi Roni. Venerdi scorso è stata la volta di Castiglione Garfagnana che nella piazza centrale del paese ha ospitato La vedova Allegra un classico dell’operetta del primo ‘900.
Famiglie convocate in caserma dai carabinieri e ragazzi multati dalle forze di polizia. E’ stato un sabato di controlli in centro storico a Lucca e ci sono state sanzioni in particolare relative al consumo di alcolici.
Sul fatto che Montecarlo sia uno dei borghi più belli della Toscana non ci sono dubbi. Ma a rendere ancora più attrattivo il suo centro storico dominato dalla bellissima fortezza del Cerruglio c’è la grande cultura gastronomica. E soprattutto Montecarlo con le sue colline rappresenta un eccellenza nella produzione di ottimi vini, bianchi e rossi.
Questa notte, in in viale Europa a Torre del Lago, le volanti del Commissariato sono intervenute per una lite, tra giovani, a seguito della quale il ragazzo che ha avuto la peggio, un viareggino di 24 anni, ha riportato 12 giorni di prognosi, mentre i suoi contendenti sono scappati all’arrivo della polizia.
Un incidente stradale la cui dinamica è ancora in corso di accertamento è costato la vita ad un 34enne di Seravezza, Stefano Palmerini. L’incidente si è verificato sabato pomeriggio in provincia di Parma, lungo la statale tra Berceto e Terenzo. Palmerini sarebbe stato a bordo di una moto e sarebbe stato sbalzato violentemente sull’asfalto.
Dal 9 al 18 luglio scorsi si sono svolti presso la Fiera di Rimini i Campionati Italiani di Danza Sportiva. Ottimi risultati per la scuola di danza Butterfly di Camaiore che ha vinto 4 ori, 6 argenti, 1 bronzo
Il Piano operativo della città di Lucca è ultimato, pronto per gli approfondimenti con la commissione urbanistica, a partire dalla fine di agosto, in vista dell’adozione in consiglio comunale. Seguiranno incontri specifici, della serie “istruzioni per l’uso”, con gli ordini professionali propedeutici alla fase delle osservazioni. Ad annunciarlo è l’assessore all’urbanistica Serena Mammini.
Stamani a Barga l’inaugurazione dell’ambulatorio medico che servirà a completare la fase forse più importante e delicata dell’indagine epidemiologica legata a progetto Aria di ricerca in Valle del Serchio.
Quasi 600 mila euro di finanziamenti grazie al bando regionale ‘Città Murate’ per il recupero di edifici culturali di pregio e valore storico della provincia di Lucca. I fondi della Regione, destinati a 36 interventi in Toscana, per un totale di 6 milioni, serviranno, come anticipato nei giorni scorsi, a diversi progetti nel nostro territorio, in particolare a Lucca, Castelnuovo, Castiglione e Gallicano.
Non la tradizionale manifestazione, ma un format rivisto e corretto alla luce delle normative anti-Covid: si entra solo con green pass e prenotazione. Cena al tavolo servita dai volontari delle associazioni e servizio navetta per raggiungere il paese.
Tanti gli italiani, ma non mancano nemmeno i turisti francesi, olandesi e svizzeri. Pochi americani, inglesi e norvegesi. Una clientela diversa rispetto a quella pre-pandemia, ma in ogni caso una boccata di ossigeno per gli albergatori.