Notizie

Prende forma il nuovo Ghiviborgo 2021/2022 targato Alessio Bifini

Dopo i primi due colpi: il difensore Alessio Grea (90, dal Sestri Levante) e l’attaccante Gianmarco Cicali (92, dalla Colligiana), la società del presidente Alessandro Remaschi sta per definire altri colpi pe la rosa a disposizione di Alessio Bifini (nella foto).

Pugilistica Lucchese cala il poker; il match-clou con Demollari

È tutto pronto per il Memorial Eduardo D’Onofrio, manifestazione che si terrà sabato 31 al PalaBarsacchi in onore del noto e carismatico personaggio del mondo degli sport da combattimento che ha lasciato il segno nella città di Viareggio.

Appuntamento con il driving test; le buone pratiche al volante

Una giornata interamente dedicata alla guida sicura e responsabile: questo il programma dell’appuntamento gratuito che Aci Lucca ha organizzato per sabato 31 luglio, con l’obiettivo di insegnare ai giovani, e non solo, le buone pratiche al volante.

Scontro tra moto e un Doblò sulla Pesciatina

Grave incidente sulla via Pesciatina a Borgonuovo. All’altezza della sala giochi Las Vegas si sono scontrati una moto ed un Fiat Doblò. Il ferito più grave è risultato il conducente della moto Yamaha.

Il referendum per il bagno dell’estate entra nel vivo

L’estate è ormai al giro di boa e la gara per eleggere la spiaggia regina della Versilia è entrata nel vivo. Prosegue infatti con successo il referendum per eleggere il miglior bagno dell’estate, promosso dal quotidiano La Nazione in collaborazione anche quest’anno con Noi Tv.

Alcol servito ai minori: due locali sanzionati a Lido

Due locali della Passeggiata di Lido di Camaiore sono stati sanzionati dalla Polizia Municipale, sorpresi a servire alcolici ai minorenni, addirittura a ragazzi di 14 anni. E’ il bilancio degli ultimi due fine settimana di controlli fatti dai vigili insieme ai Carabinieri nei luoghi della movida, soprattutto in zona pontile, luogo di ritrovo dei più giovani.

Riaprono le scuole di Santa Zita a Lido di Camaiore

La struttura delle suore Santa Zita in via Vittorio Veneto, a pochi metri dal mare di Lido di Camaiore, sarà di nuovo in funzione come asilo per il nuovo anno scolastico. La conferma arriva da don Damiano Pacini che in passato fu priore a Camaiore ed oggi, in qualità di coordinatore delle scuole cattoliche della diocesi di Lucca, sarà di nuovo protagonista per le attività legate al mondo della scuola dell’infanzia.

Covid, non abbassare la guardia; c’è il rischio di aumento dei ricoveri

Il vaccino sta impedendo un’impennata dei ricoveri proporzionale a quella dei nuovi contagi, è vero. Ma questo non ci autorizza ad abbassare la guardia. Lo dice il responsabile di malattie infettive dell’Asl Toscana Nord Ovest, Spartaco Sani, in relazione al forte aumento dei nuovi contagi da Covid registrato anche in Toscana nelle ultime due settimane.

Piazza XXIV Maggio: il progetto ancora non c’è ma già divide

Il progetto di rifacimento di piazza XXIV Maggio è ancora una bozza progettuale ma già fa discutere. All’indomani della presentazione dei primi dettagli da parte dell’amministrazione in Versiliana di fronte alle categorie, le minoranze attaccano, la maggioranza fa quadrato e il senatore Mallegni prende le distanze.

Nuova legge per la montagna; contributi fino a 30mila euro per le imprese

Un’iniziativa concreta in favore dei territori montani della Toscana. Cosi il capogruppo regionale del Pd Vincenzo Ceccarelli ed il consigliere ed ex sindaco di Careggine Mario Puppa hanno presentato a Palazzo del Pegaso a Firenze la proposta di legge regionale per la montagna.

Sasha Mencaroni va agli europei Schoolboy di Sarajevo

Un altro atleta della Pugilistica Lucchese si veste di azzurro. Sasha Mencaroni (nella foto con l’ex-campione del mondo Gianfranco Rosi) difenderà i colori dell’Italia ai campionati europei Schoolboy di Sarajevo (Bosnia) in programma dal 10 al 21 agosto. Combatterà nei 40 kg.

La Madonnina del Cavatore di Gorfigliano ai tempi del covid-19

Sabato e domenica si svolgerà a Gorfigliano la tradizionale festa della Madonna del Cavatore. A causa della pandemia per il secondo anno consecutivo le celebrazioni si terranno in modo ridotto. Resta grande però l’affetto e l’amore per un simbolo che va al di là del semplice aspetto religioso.