Notizie

Monte Pisano, accordo tra Comuni per la manutenzione dei sentieri

Si potenzia il coordinamento dei sette Comuni del Monte Pisano. L’obiettivo è quello di valorizzare l’area montana, che si estende tra le province di Lucca e Pisa, per una lunghezza complessiva di 20 km ed una superficie di oltre 15mila ettari.

Coluccini si difende, il centrodestra si sfila

Fumata nera nel centrodestra massarosese circa la possibile ricandidatura del sindaco uscente Alberto Coluccini. Al momento non ci sarebbero in agenda incontri ufficiali tra i partiti che lo sostennero due anni fa, ma le previsioni sembrano indirizzate verso altre soluzioni, specie dopo il rinvio a giudizio di Coluccini.

Viareggio si stringe nel ricordo del 29 giugno 2009

Con il rispetto delle normative del Covid 19, che l’anno scorso non rese possibile per la prima volta il corteo per le strade cittadine, domani sera in occasione del 12° anniversario della strage ferroviaria del 29 giugno 2009 i familiari delle 32 vittime hanno organizzato il corteo per le strade cittadine.

Valle del Serchio, domenica prossima la centesima panchina rossa

Domenica prossima presso il rifugio Rossi alle pendici del Gruppo delle Panie verrà inaugurata la centesima panchina rossa della Valle del Serchio. Durante l’ultimo weekend sono state inaugurate altre due panchine simbolo della lotta alla violenza contro le donne, la numero 98 a Isola Santa di Careggine e la 99 a San Michele di Piazza al Serchio.

Ubriaco all’ora di cena si schianta contro un muro

Si era messo alla guida della auto con un tasso alcolemico quattro volte superiore al consentito. Di fronte al restringimento della carreggiata è finito contro il muro di una abitazione. Protagonista un 39enne di Pietrasanta.

La danza internazionale che riparte: al via il Dap 2021

L’invasione del Dap Festival – Danza in arte a Pietrasanta, quinta edizione – è partita domenica sera dalla piazza del Minotauro in centro storico dove si sono ritrovati i giovani allievi delle scuole di ballo internazionali alla vigilia della prima giornata di masterclasses.

Via le mascherine all’aperto, ma la campagna vaccinale rallenta

Primo giorno senza l’obbligo di mascherina all’aperto. Si torna a muoversi a volto scoperto, tranne in situazioni di affollamento e quando non è possibile mantenere le distanze. Un allentamento atteso da molti. Anche se, guardandosi in giro, c’è chi sceglie di indossarla comunque.

Lido conferma gli eventi: “Ma dobbiamo guardare oltre l’estate”

Lido di Camaiore scommette ancora sugli eventi in Passeggiata per arricchire le vacanze dei turisti, e non solo. Il calendario di eventi seppur molto ridotto rispetto al passato, viste la difficile fase di ripartenza, è stato comunque allestito per vivacizzare l’estate.

Pulire a monte per salvare il mare

Proseguono le iniziative del consorzio di bonifica per la pulizia di fiumi e torrenti e la raccolta dei rifiuti e delle plastiche. Sempre piu’ volontari partecipano al progetto contro l’inquinamento del territorio e del mare.

Via libera ai lavori alla scuola di Quiesa: ok della commissaria

Via libera della commissaria prefettizia Giuseppina Cassone al rifacimento della scuola elementare di Quiesa, chiusa dal luglio del 2019. La commissaria ha infatti approvato con delibera il progetto definitivo che dà il vi a ai lavori di ristrutturazione dell’edificio scolastico San Giovanni Bosco per adeguamento sismico ed efficientemento energetico.

Karate: tre viareggini in evidenza ai campionati “Summer”

Tre atleti della Yoseikan Viareggio, guidata dai maestri Crealbo e Juri Gasperini, sono tornati a calcare i tatami di gara dopo il lunghissimo stop dovuto all’emergenza Covid 19. I ragazzi della Yoseikan si sono messi in ottima evidenza nelle categorie di Kata (forme), conquistando ben tre podi.