Notizie

Ad Altopascio arriva il controllo di vicinato contro i furti in abitazione

Un dialogo costante tra cittadini e le forze dell’ordine per stabilire relazioni di reciproco sostegno, per contrastare i furti e le rapine nelle abitazioni. Con questo obiettivo è stato firmato in Prefettura il protocollo relativo al “Controllo del Vicinato” tra il Prefetto di Lucca, Francesco Esposito e il sindaco del comune di Altopascio, Sara D’Ambrosio.

Il Follonica la spunta e trascina il Forte dei Marmi alla “bella”

Al Capannino non si è decisa la seconda finalista: il Lodi dovrà aspettare altri quattro giorni per sapere la sua sfidante. Non è riuscito il Forte ad avere la meglio su un Follonica che ha messo lo strappo decisivo all’inizio del secondo tempo. Finisce 4 a 2 per i maremmani: decisivo Montigel.

Vandali nella scuola di Quiesa

Alcune persone si sono introdotte nella notte all’interno della scuola di Quiesa compiendo atti vandalici e danneggiamenti ad oggetti e materiale informatico.

Anche Moratti all’addio a Tarcisio Burgnich

Tanti i protagonisti del calcio di ieri e di oggi che non hanno voluto mancare all’ultimo saluto a Tarcisio Burgnich nella chiesa Don Bosco del Marco Polo

Covid, prosegue il calo dei ricoverati in Toscana

Prosegue il calo dei ricoverato Covid in Toscana, scesi a 618. All’ospedale di Lucca 24 i ricoverati, di cui 6 in Terapia intensiva. In particolare, per quanto riguarda la nostra zona, al San Luca i ricoverati sono 24, al Versilia 32. Due decessi nella nostra provincia: un uomo di 74 anni nell’ambito di Lucca e un uomo di 81 anni in Versilia.

“La Casa del quartiere” di San Vito alla mostra di architettura della Biennale di Venezia

San Vito, con la nuova casa civica del quartiere, in fase di completamento, è tra i protagonisti della 17esima edizione della Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia. Il laboratorio partecipato di disegno urbanistico “La Casa del Quartiere” è stato infatti selezionato e inserito nel Padiglione Italia, dedicato alle comunità resilienti. 

Addio a Carla Fracci, la Regina della danza

E’ scomparsa all’età di 84 anni Carla Fracci, la regina italiana della danza. Da sempre legata alla Toscana, la Fondazione Carnevale di Viareggio nel 2019 le consegnò il premio Ondina d’Oro.

Poesia e natura: il grido di Franco Arminio in difesa dei tigli

Un incontro molto partecipato all’ombra di quei tigli che hanno rischiato di essere abbattuti. In tanti hanno voluto ascoltare il poeta e scrittore ecologista Franco Arminio, arrivato nel tardo pomeriggio di mercoledì in piazza Statuto invitato dagli attivisti de La Voce degli Alberi, il comitato nato per contrastare il progetto di riqualificazione della piazza voluto dal Comune.