L’artista sardo, massimo esponente italiano del filone ribattezzato Surf Art ha donato una delle sue opere alla città, allo scopo di promuovere il movimento surfistico in Versilia
Ganadu dona “Il Temerario” alla città di Pietrasanta

L’artista sardo, massimo esponente italiano del filone ribattezzato Surf Art ha donato una delle sue opere alla città, allo scopo di promuovere il movimento surfistico in Versilia
Il 10 luglio si inaugura la 42esima edizione del Festival della Versiliana. La seconda in epoca covid: ma vista l’ottima riuscita dell’anno scorso, la stagione in arrivo non spaventa la Fondazione che ha già pronta buona parte del cartellone.
Musica ad alto volume e schiamazzi. La festa privata consumata in una abitazione di Camaiore nella notte tra sabato e domenica non è passata inosservata ai vicini che hanno denunciato la situazione ai Carabinieri, intervenuti subito sul posto.
Doccia fredda per le categorie turistiche che attendevano una risposta rispetto alla possibilità di somministrare i vaccini anche nelle località balneari e di villeggiatura
Sono scesi a 969 i ricoverati Covid in Toscana,: 291 i nuovi contagiati con un tasso di positività all’1,5%. Nessun nuovo caso in Valle del Serchio.
E’ Elena Baroni la nuova garante dell’infanzia e dell’adolescenza per il Comune di Lucca. Questa nuova figura, voluta dall’amministrazione Tambellini, avrà il compito di controllare e intervenire sulla piena attuazione delle Convenzioni sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e sui diritti del fanciullo.
Fissati campo e orario d’inizio del bigmatch della 18esima giornata del campionato di serie C tra Filecchio Women e la capolista Sassari Torrese. Intanto per favorire il rientro delle sarde la gara avrà inizio alle ore 13 e si giocherà al Johnny Moscardini di Barga.
Si è svolto a Ponsacco il campionato di insieme silver FGI di ginnastica ritmica. Ottimi risultati per la società Ginnastica Ritmica Lucca, presente in gara con tre squadre.
Vanno avanti i lavori del primo lotto dell’intervento per la ricostruzione del palazzetto dello sport di Barga. Un lotto da circa 800 mila euro per il quale i lavori sono iniziati nei mesi scorsi. L’operazione dovrebbe concludersi, per questo intervento, nel giro di quattro mesi.
I nuovi casi registrati in Toscana sono 291 su 19.713 test di cui 9.409 tamponi molecolari e 10.304 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,48% (4,7% sulle prime diagnosi).
Nulla da fare per Jasmine Paolini. La 25enne tennista lucchese è stata infatti eliminata nei 16esimi di finale del torneo WTA di Parma dall’americana Amanda Anisimova che si è imposta in due set col punteggio di 6-2; 6-1.
Grande successo per gli atleti della Kin Sori Taekwondo asd di Altopascio che hanno brillato nell’edizione, eccezionalmente online, della Coppa Chimera.