Dopo essere andato sotto per 3 reti a 0, il Forte dei Marmi è riuscito a ristabilire la parità a pochi secondi dalla fine del match. In A2 goleada del CGC che travolge 13-1 il Giovinazzo
L’hockey Forte acciuffa il pari col Bassano

Dopo essere andato sotto per 3 reti a 0, il Forte dei Marmi è riuscito a ristabilire la parità a pochi secondi dalla fine del match. In A2 goleada del CGC che travolge 13-1 il Giovinazzo
L’affetto della città non è mancato. Nonostante si sia dovuto fare i conti con tutte le norme del caso, è stata partecipatissima e, a tratti anche commovente, la messa in onore di Santa Lucia, protettrice della vista e invocata contro tutte le malattie degli occhi.
Sono centinaia le classi che hanno partecipato anche a questa edizione del concorso organizzato da CTT Nord.
E’ stabile il numero dei nuovi contagi da coronavirus in provincia di Lucca: sono 75 in più rispetto a ieri, ma continuano a contarsi ancora quattro vittime. I nuovi contagiati in Toscana sono 673.
Macabro ritrovamento sulla spiaggia di fronte a piazza Mazzini a Viareggio. Durante la mattinata, un uomo che stava passeggiando sulla battigia, ha scorto all’interno di uno dei mucchi di detriti straccarti dalla mareggiata dei giorni scorsi, un teschio umano
Nonostante la bella giornata abbia invogliato molti viareggini a riversarsi in Passeggiata, i commercianti sono divisi tra chi inizia a vedere il bicchiere mezzo pieno e chi si sente ancora penalizzato dalla zona arancione
Una tradizione che si rinnova, nonostante la pandemia, quella della donazione al comune di Forte dei Marmi dell’abete di Natale da parte dell’amministrazione comunale di Abetone Cutigliano
E’ partita anche in Versilia, come nel resto della Toscana, la campagna nazionale di Rifondazione comunista – Sinistra europea a difesa del servizio pubblico. Scuola, università, amministrazione e soprattutto sanità. Secondo la sinistra radicale sono i questi i settori che nella pandemia hanno dimostrato più di tutti la loro importanza.
Stringono i denti i commercianti del centro di Viareggio, che vivono con ulteriore apprensione la crisi innescata dalla pandemia, che va ad aggiungersi alle oggettive difficoltà di sempre dell’area di Piazza Cavour, in degrado ormai da molti anni.
Il Covid 19 si è portato via purtroppo anche Piero Pagni, 75 anni, un personaggio che a Viareggio, ma non solo, non ha bisogno di presentazioni sia nel mondo sportivo che imprenditoriale. Era titolare dell’agenzia di viaggi Il Vagero: un grande sportivo che all’epoca della gestione del gruppo Intermercato del Viareggio (riconducibile a Giorgio Mendella) faceva parte della segreteria organizzativa con Roberto Pardini.
Sarà un evento televisivo la cerimonia di inaugurazione del Teatro Comunale di Pietrasanta, completamente messo a nuovo a 30 anni dall’ultimo restyling della storica platea. L’appuntamento è per sabato 19 dicembre, alle 17.30, in diretta su Noi Tv.
Anche in un periodo segnato dalle difficoltà legate all’emergenza sanitaria è stato portato avanti l’impegno per la realizzazione del nuovo impianto e l’implementazione dei servizi.