E’ stata scoperta nell’ultima domenica di novembre, come da tradizione, l’effige della Madonna del Sole, custodita nel duomo di Pietrasanta e da sempre venerata dalla comunità pietrasantina
L’omaggio dei fedeli alla Madonna del Sole

E’ stata scoperta nell’ultima domenica di novembre, come da tradizione, l’effige della Madonna del Sole, custodita nel duomo di Pietrasanta e da sempre venerata dalla comunità pietrasantina
Si è spenta a novant’anni Edda Bresciani, egittologa lucchese e docente emerito di questa disciplina. Era nata a Lucca da famiglia borghese. Ha ricevuto moltissimi riconoscimenti, quali la medaglia d’oro “per la scienza e la cultura” del Presidente della Repubblica; il Campano d’Oro, la Pantera d’Oro;
Dopo lo stanziamento dei mesi scorsi, inserito nella manovra Lucca Riparte, adesso verrà ulteriormente ridotto l’importo integrale della tariffa rifiuti dovuto per il 2020, limitatamente ai mesi di effettiva chiusura primaverile.
Sono 148 (-20) i tamponi positivi al covid-19 registrati sul territorio provinciale. Tornano sotto i 1000 i casi in Toscana che sono 908 (-288). Calano anche i decessi che scendono a 37 di cui 1 in Versilia, una donna di 93 anni.
Sono tante anche nella nostra provincia le iniziative mirate alla prevenzione anti-contagio da coronavirus. In questa ottica, tra le pratiche più efficaci, ci sono test che danno risposte assolutamente attendibili.
Lo chef pluripremiato del Grand Hotel Principe di Piemonte e del Maitò di Forte dei Marmi Giuseppe Mancino ha bissato l’iniziativa di Pasqua, preparando questa volta 250 pasti che sono stati consegnati alle persone in difficoltà.
Erano punti pesanti quelli in palio al Marcello Melani nella gara tra arancioni e rossoneri. La Pistoiese s’impone 2 a 0 coin le reti di Chinellato nel primo tempo e di Valiani nella ripresa. Lucchese sempre più ultima in classifica.
Alessandro Gatti della Pugilistica Lucchese affronta oggi Cristian Di Bella (Boxe Mugello) nella finale della fase regionale dei pesi leggeri 60kg. Il match si svolge (ore 18) a Borgo San Lorenzo sulla distanza delle tre riprese. Chi vince accede direttamente alle fasi nazionali.
E’ di Michele Sarti Magi, attivista e musicista lucchese, il progetto “Lockdown In Musica”. Una raccolta di cinque piccoli documentari musicali in onda per cinque sabati, sui canali Instagram, Facebook e YouTube dello stesso Sarti Magi. Quello appena trascorso ha avuto un notevole successo.
Si accendono le luci ad Altopascio. La magia del Natale attraversa il centro della cittadina del Tau, con due suggestivi alberi di Natale, uno in piazza della Magione e l’altro in piazza Tripoli, via Cavour tutta addobbata, le ghirlande ai lampioni, e le particolari piazze del centro storico completamente illuminate.
Ghiotte novità e prospettive confortanti sul campionato di serie C Femminile. Fermo ormai dall’8 novembre scorso adesso sappiamo che il torneo (che vede tra le protagoniste anche il Filecchio Women) ripartirà il 24 gennaio.
Dovranno essere tutti rimossi i cartelli che davano il nome di donne importanti alle vie della frazione di Campori di Castiglione Garfagnana. Fu questa una operazione per dare finalmente un nome alle strade del paese. Ma i cartelli ora dovranno essere rimossi.