Notizie

Resti poiana a Gallicano, esclusa la pista del rituale esoterico

Gli uomini della polizia di stato hanno effettuato un sopralluogo lungo la mulattiera che porta all’eremo di calomini dove nei giorni scorsi sono stati ritrovati i resti di una poiana ai piedi di quello che poteva sembrare un altare per riti sacrificali.

Viver Lucense alla scoperta del meraviglioso mondo delle api

C’è un intero mondo che ruota intorno alle Api. Dalla produzione del miele all’utilizzo del prezioso insetto cone indicatore della salute dei territori. La puntata di questa settimana di Viver Lucense, in onda domenica sera alle 21, ci portera’ a scoprire un’altra delle spettacolari meraviglie della natura legata alle api.

70 studenti in gara per il Museo Mitoraj

“Un Mito al Liceo”: 70 studenti in gara per il Museo Mitoraj. I loro elaborati saranno al centro di alcune importanti iniziative di comunicazione visiva e social del nascente museo che ospiterà la più importante collezione al mondo del maestro franco-polacco e cittadino onorario di Pietrasanta.

Il Summer Festival pronto a ripartire con seimila spettatori

Il Lucca Summer Festival è pronto a riaprire i battenti. E’ il promoter Mimmo D’Aleesandro a darne l’annuncio spiegando che da mesi la società sta lavorando ad un protocollo per aprire sotto le Mura a seimila spettatori, ovvero il 10 per cento di concerti come quello dei Rolling Stones del 2017 che ha accolto 60 mila persone.

Palestre aperte dal 1° giugno: Viareggio “anticipa” all’aperto

Le palestre dovranno aspettare fino al 1° giugno per tornare a lavorare al chiuso secondo protocolli sanitari, come deciso nelle ore scorse dal Governo. Ma intanto una boccata d’ossigeno può arrivare dalle attività all’aperto sperimentate da alcuni comuni. Capannori ha iniziato pochi giorni fa, Viareggio sta per fare altrettanto.

Covid, vaccinazioni a pieno regime al Campo di Marte

408 le vaccinazioni ai soggetti estremamente vulnerabili questa mattina; 250 le somministrazioni di AstraZeneca agli over 70 nel pomeriggio: sono i numeri al punto vaccinale di Campo di Marte, dove il piano di immunizzazione sembra aver preso slancio.

Ancora proteste per salvare i tigli: ma il taglio è confermato

Sono tornati a protestare i cittadini di Pietrasanta di fronte ai tigli di piazza Statuto che saranno abbattuti secondo il progetto di riqualificazione approvato dalla giunta comunale. Il lato sud-est che sarà interessato dai lavori – per consentire l’installazione della fontana monumentale di Ciulla – è stato cantierato.

Luna Park, la giunta risponde ai giostrai

L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi, in una nota, risponde alla manifestazione organizzata dai giostrai lo scorso giovedì

Gesam Le Mura via ai playout ma Battipaglia perde i pezzi

Scattano domenica sera (ore 18) al PalaZauli di Battipaglia con gara-1 gli spareggi salvezza della squadra lucchese. La squadra campana perde due pezzi da 90: Paulina Hersler e Amber Melgoza. Lucca non giocava i playout dal lontano 2010/2011.

Fanghi tossici, anche la Versilia nell’inchiesta della DDA

Il versante versiliese dell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze sui fanghi tossici delle concerie smaltiti illegalmente, riguarderebbe questo terreno di via Duccini nel comune di Massarosa

- Massarosa

Contagi oltre quota 1.100: tasso al 4,28%

I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.150 su 26.865 test di cui 15.612 tamponi molecolari e 11.253 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,28% (13,1% sulle prime diagnosi). Sono i dati forniti in tarda mattinata dal presidente Eugenio Giani.