Notizie

Chiusi anche in zona arancione: dalla Versilia in piazza a Roma per protestare

Alcune centinaia tra ristoratori, titolari di bar, palestre, piscine e lavoratori autonomi dalla Versilia e dalla provincia di Lucca saranno in piazza Montecitorio a Roma martedì per manifestare fuori dal Parlamento. Per chiedere garanzie sulle riaperture e sui ristori per le attività in ginocchio da mesi a causa della pandemia.

Meno contagi ma il tasso dei positivi rimbalza al 6,65%

I nuovi casi registrati in Toscana sono 715 su 10.754 test di cui 8.891 tamponi molecolari e 1.863 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 6,65% (17,9% sulle prime diagnosi). Dati forniti dal Presidente Eugenio Giani in mattinata.

Tutela ambientale, nei primi tre mesi dell’anno 16 multe nel contro storico

Nei primi tre mesi dell’anno i vigili urbani hanno elevato 16 multe ai furbetti dell’indifferenziato. Nel mirino il centro storico di Lucca. Tutte le sanzioni amministrative si riferiscono infatti a conferimenti impropri e abbandoni di rifiuti alle isole ecologiche interrate dentro le mura.

Minorenne violentata ad una festa

Una ragazza minorenne sarebbe stata violentata durante una festa fra giovanissimi organizzata in Garfagnana in uno degli ultimi fine settimana. Dopo qualche giorno di ripensamenti la giovane avrebbe sottoscritto un esposto denuncia e si sarebbe recata in ospedale.

Allerta gialla lunedì per piogge e temporali

Precipitazioni diffuse su tutta la Toscana tra oggi, domenica 11 aprile, e domani a causa di una perturbazione che transiterà su tutta la regione. Per questo la sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha diffuso un allerta di livello giallo per rischio idrogeologico e temporali valido per tutta la Toscana per entrambe le giornate.

Fine zona rossa con l’impennata di contagi

L’ultimo giorno di zona rossa si chiude in provincia di Lucca con un’impennata di contagi. 179 nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore. Numeri ancora alti, alla vigilia del ritorno in arancione, trainati dalla Versilia, dove si superano i 100 contagi in un solo giorno

Il Forte supera a fatica il Sandrigo e resta capolista (con il Lodi)

E’ terminato 2 a 1 l’incontro di sabato sera tra il Forte dei Marmi e il Sandrigo valido per il campionato di serie A1. Vittoria casalinga sofferta per i rossoblù che dopo aver chiuso il vantaggio per 2 a 0 il primo tempo, rischiano nella ripresa addirittura la rimonta degli ospiti.

Apicoltura, il gelo mette in crisi la produzione del miele di acacia

I germogli di questa famiglia di piante, nella zona della piana di Lucca, erano già in fioritura quando è sopraggiunto il gelo. Per recuperare la produzione di una delle varietà di miele più apprezzate dai consumatori alcuni apicoltori porteranno le api in montagna.

Matrimoni ed eventi, si teme un altro anno nero

Le aspettative erano tutte riposte nella stagione 2021, gran parte della quale però è destinata a saltare. Ad un anno dalla pandemia, il settore dei matrimoni e degli eventi privati è ancora in ginocchio: aprile e maggio sono mesi fervidi per il comparto che, in attesa di una data di riapertura, rischia il protrarsi della paralisi anche per l’anno in corso