Notizie

La Pugilistica Lucchese ha sospeso l’attività in palestra

Decisione amara ma quantomai opportuna in questo delicatissimo periodo di emergenza sanitaria. Da lunedì 16 novembre la Pugilistica Lucchese ha infatti sospeso l’attività in palestra dei suoi atleti: dai più grandi ai più piccini.

La carica dei 102 al Tuscan Rewind, ultimo atto del tribolato CIR

Sono 102 gli equipaggi che si sfideranno sabato all’11esimo Tuscan Rewind, ultimo atto del CIR, CIRT e CIR Junior. Un numero record, per la bella gara senese, che sui mitici sterrati deciderà la sorte dei vari campionati tricolori.

Irrompe il Generale Inverno; freddo e neve oltre i mille metri

Manca ancora più di un mese a Natale ma l’inverno sta arrivando. Un primo vero blocco di aria fredda proveniente dall’Artico irromperà nelle prossime ore sulla Toscana e la nostra provincia. Addio all’estate di San Martino.

Test antigenici dai medici di famiglia

Inizia da oggi il percorso di distribuzione dei tamponi antigenici rapidi per medici e pediatri di famiglia in farmacia, ossia di quei tamponi in grado di dare il risultato dopo 20 minuti

Crisi nera anche per gli agriturismi, chiuse oltre 130 attività

Dopo un bilancio positivo per quanto riguarda la stagione estiva, anche per gli agriturismi si apre una fase di crisi, a causa delle attuali restrizioni, al pari di bar e ristoranti. Nella provincia di Lucca, ad oggi, su 242 agriturismi autorizzati, aperti anche senza clienti, ci sono 133 attività che fanno ristorazione e degustazioni che sono di fatto chiuse.

Un altro piccolo passo in avanti ma ora serve una bella vittoria

Lo 0 a 0 di Olbia conferma la ritrovata compattezza della Lucchese cui Lopez ha già conferito una buona quadratura. La Pantera torna dalla Sardegna con qualche rimpianto per le occasioni sprecate. Domenica arriva la Giana Erminio in una gara assolutamente da vincere.

Sabbiodotto ed escavo del porto tra le priorità della Regione

Il neo assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, nel commentare i dati positivi del bilancio di esercizio dell’autorità portuale regionale, è tornato a sottolineare gli investimenti per limitare l’insabbiamento all’imbocco del porto