Notizie

E’ lite Massarosa-Viareggio per la motonave Burlamacca

E’ stizzita la reazione dell’amministrazione di Massarosa di fronte alla decisione del Comune di Viareggio di riprendersi la motonave Burlamacca. L’imbarcazione, di proprietà viareggina, era stata ceduta in comodato d’uso per cinque anni a Massarosa e data in gestione alla Fratres di Bozzano per portare turisti sul lago.

La protesta degli ambulanti: “Con i ristori non si sopravvive”

Poter tornare a lavorare nel rispetto delle normative di sicurezza, come fanno molte altre categorie economiche. E’ ciò che chiederanno al prefetto di Lucca gli ambulanti di Anva Confesercenti, guidati da Leonetto Pierotti, che è anche vicepresidente regionale.

Primi tre pazienti curati con i monoclonali al Versilia

Sono stati eseguiti in questi giorni all’ospedale Versilia i primi trattamenti con gli anticorpi monoclonali. A Lido di Camaiore, ad oggi, i trattamenti hanno riguardato tre pazienti, individuati nell’ambito dei percorsi previsti dai protocolli sanitari specifici per questo tipo di terapia.

Un museo gestito da privati a Palazzo Moroni

Un nuovo museo a Palazzo Moroni affidato a privati. Lo storico edificio di piazza Duomo, un tempo sede del municipio, che da anni ospita lo spazio archeologico Bruno Antonucci, sarà dato in concessione tramite un bando di gara.

Lucchese, il silenzio è d’oro; ora deve parlare solo il campo

Da martedì pomeriggio la Lucchese è in silenzio stampa. D’ora in avanti parlerà solo il presidente Bruno Russo. Questa sera (ore 21) su noitv in diretta la 26esima puntata di “Curva Ovest” senza tesserati rossoneri. In vista del derby col Livorno si blocca anche Nannelli.

Gattaiola, iniziati i lavori al cavalcavia di Ponte Salissimo

Il viadotto era stato chiuso per verificare la stabilità dell’infrastruttura in seguito a un incidente. Impazienti i residenti del quartiere, che da quasi un mese ormai si trovano costretti a lunghe deviazioni per raggiungere la frazione opposta della città.

Il ritorno in classe delle elementari e prime medie

E’ tornata a suonare in classe la campanella per i bambini delle scuole elementari e delle prime medie. Alla Don Milani di Viareggio, alle medie del Varignano, si è visto un forte entusiasmo degli alunni per il ritorno alle lezioni in presenza dopo quasi un mese di didattica a distanza integrata.

Covid, calo dei nuovi casi in Toscana; sono 937 su oltre 27mila tamponi effettuati

Si registra un primo vero calo nei nuovi contagi da coronavirus in Toscana. I nuovi positivi sono 937 su oltre 27mila tamponi eseguiti. Il tasso di positività è al 3,4%. Nei prossimi giorni capiremo se si tratta dell’inizio di una fase discendente. Quattro decessi in provincia. Due donne di 72 e 76 anni a Lucca e due uomini di 95 e 85 anni in Versilia.

Prato-Real Forte Q. viene anticipata a sabato 10 aprile

Dopo aver rinviato le ultime due gare (contro Mezzolara e Bagnolese) causa covid-19 il Real Forte Querceta torna in campo per la 25esima giornata del campionato di serie D. La squadra di Christian Amoroso lo farà sabato sul campo del Prato.

Coltivazione cava Pitone, arriva il no del Parco

Il Parco delle Alpi Apuane, ha dato pare contrario tenendo conto anche di quelli dell’Unione dei Comuni, l’ARPAT, la Regione e la Soprintendenza archeologica alla riapertura del sito denominato Cava Pitone