Notizie

A Lucca la “Casa del dopo di noi”; saranno realizzate in via Elisa due comunità per disabili

Sorgerà a Lucca in via Elisa la “Casa del dopo di noi”, la struttura destinata ad ospitare i disabili che non possono più contare Il primo atto verso la realizzazione della comunità è stato presentato in San Micheletto dai soggetti promotori la Fondazione Cassa di Risparmio e la Congregazione delle Suore Ministre degli Infermi, meglio conosciute come Barbantine.

Mura di Lucca, sui social è polemica sulle misure anti caduta

Stanno suscitando reazioni le misure di sicurezza anti caduta dalle mura urbane di Lucca annunciate dal Comune. Sui social la stragrande maggioranza dei pareri è contraria agli interventi sul massimo monumento cittadino, in netta minoranza coloro che ritengono che le misure siano necessarie e non eccessivamente impattanti.

Attivato il numero unico per InfoCovid

E’ lo 055 9077777 il numero unico per ricevere le informazioni relative al Covid 19 in Toscana. Il servizio, realizzato dalla Regione in collaborazione con l’azienda sanitaria, ha preso il via in queste ore

Riparte la Serie A1: la Motto pronta per una nuova stagione

E’ la russa Darija Sergaeva, 16 anni, campionessa del mondo Junior del 2019 al nastro e nella gara a squadra il colpo “di mercato” che la Raffello Motto di Viareggio ha messo in campo per potenziare la squadra e migliorare ancora i risultati nella prossima stagione di Serie A1 di ginnastica ritmica.

Covid, i nuovi casi in Toscana risalgono oltre quota 750

Risalgono oltre quota 750 i nuovi casi di Covid in Toscana ma i ricoveri rimangono tutto sommato stabili. Tasso positività al 3,73%. Due decessi nella nostra provincia, due uomini di Lucca di 89 e 79 anni. Sempre nella nostra provincia, da segnalare i 14 nuovi casi a Barga ed i 37 a Viareggio.

Il progetto ASSO alla scuola dell’infanzia di Gallicano

Di certo è una delle prime volte che il progetto Asso (La toscana a scuola di soccorso) approda in una scuola dell’infanzia. E’ avvenuto a nella nuova scuola di Gallicano dove le insegnati hanno chiesto alla locale Misericordia di portare il corso voluto dalla regione toscana.

Omaggio a Giordano Bruno, martire del libero pensiero

Pietrasanta ha reso omaggio il martire del libero pensiero Giordano Bruno (1548 – 17 febbraio 1600). Per le sue convinzioni sulla Sacra Scrittura, sulla Trinità e sul Cristianesimo Giordano Bruno fu giudicato eretico “impenitente ed ostinato” e condannato al rogo dall’Inquisizione.

Violenta e rapina prostituta, arrestato 36 enne

I Carabinieri della Stazione di Massarosa, al termine di un’ attività d’indagine, hanno arrestato Jonathan Fallani , fiorentino, 36enne, ritenuto responsabile dei reati di violenza sessuale, rapina aggravata, lesioni personali e porto di armi atte ad offendere.