Notizie

Isola Santa, nel weekend pericolo sulla provinciale: troppe auto parcheggiate lungo la strada

C’è bisogno di un parcheggio ad Isola Santa. Queste immagini sono state girate domenica 17 gennaio da Chiara Vagli, parente di alcuni residenti del delizioso borgo nel Comune di Careggine ed illustrano come lungo la provinciale quel giorno fossero state parcheggiate decine di automobili, riducendo di fatto la carreggiata ad una sola corsia di marcia.

Una convenzione per la scoperta del parco del Massaciuccoli

L’accordo è stato siglato tra l’ente parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli e il circolo versiliese di Legambiente. In programma incontri, seminari ed escursioni alla scoperta della macchia lucchese e delle zone umide del parco

Da giorni senza telefono e wifi, disagi per famiglie e studenti a Gragnano

I fili che collegano i pali della linea telefonica sono precipitati a terra a causa del maltempo dei giorni scorsi: restano senza telefono e copertura wifi alcune famiglie residenti in Via dei Maionchi a Gragnano. Nella stessa zona interrotta anche la viabilità dopo il parziale cedimento del ponte che collega la strada con Via delle Ralle.

Rinviata per covid-19 Real Forte-Correggese

Proprio nel momento in cui si stavano rimettendo in pari le partite ecco nuovi rinvii in serie D. Ai tre di mercoledì si aggiunge infatti quello di Real Forte-Correggese in programma domenica prossima al Necchi-Balloni.

Ivana Jakubcova cerca l’europeo con la Slovacchia

La giocatrice numero 3 del Basket Le Mura Lucca è impegnata in questi giorni nella bolla di Piestany con la Slovacchia nelle gare decisive che potrebbero valere la qualificazioni ai prossimi campionati europei.

Trissino supera di forza il Lodi e ricompatta il gruppo

Nel posticipo della 17a giornata ritorna a vincere il Trissino, giustiziere anche del Forte dei Marmi. Nello scontro diretto. i blucelesti firmano un ottimo secondo tempo, sorprendendo la capolista per 3-1.

Il 16esimo Premio AC Lucca è già proiettato al futuro

Svelate le “linee” della 16esima edizione della serie promossa da AC Lucca, a margine della serata dedicata alle premiazioni dei campioni 2020. Saranno 12 le prove di un format che sarà inaugurato dal Rally del Carnevale.

La Lucchese è di nuovo nel tunnel della crisi

Vedere la luce in fondo al tunnel e poi ritrovarsi a brancolare nel buio con il dubbio angosciante di non sapere se esiste veramente una via di uscita. Così dopo le sconfitte con Novara e Grosseto.

Enel, investimento da 60 milioni in provincia di Lucca per evitare futuri black out

Enel investirà 60 milioni di euro nei prossimi tre anni in provincia di Lucca per evitare in futuro i black out verificatisi a inizio gennaio in particolare in Garfagnana. L’annuncio è stato dato dagli stessi rappresentanti Enel nel corso di una riunione post emergenza neve convocata in Prefettura.

Addio a don Fabio Bianchi, storico parroco di Sorbano

Lutto per la scomparsa di don Fabio Bianchi, che si è spento all’età di 87 anni alla Casa del Clero, dove risiedeva da tempo. Nato a S. Lucia in Vegghiatoia nel Comune di Camaiore, don Fabio Bianchi è stato parroco a Motrone, Casabasciana e soprattutto, dal 1972, a Sorbano del Vescovo e poi anche del Giudice.

Alla Cittadella il nuovo “super” archivio del Carnevale

Nasce la più importante testimonianza della storia del Carnevale di Viareggio. Il secondo piano del Museo della Cittadella – che già ospita la collezione di bozzetti originali, i documenti e i materiali della Fondazione – accoglierà anche i documenti del Fondo Archivistico del Comune inerenti la manifestazione.