Notizie

Kme, botta e risposta tra Confindustria e ambientalisti

LUCCA – Botta e risposta tra Confindustria e ambientalisti sul progetto di pirogassificatore alla Kme, dopo che la conferenza dei servizi della Regione ha sostanzialmente bocciato il progetto dell’azienda di Fornaci di Barga.

Il Ghiviborgo inserisce altre quattro pedine nello scacchiere 2020/2021

CALCIO D – Prende forma il Ghiviborgo che affronterà per il sesto anno consecutivo il campionato di serie D. Altre quattro elementi vanno ad inseririsi nella rosa a disposizione del riconfermato Rino Lavezzini. Due conferme: Edoardo Nottoli e Daniele Bartolini e due arrivi Nicola Manfredi e Salvatore Santeramo.

Michelini trionfa al Città di Lucca; il pilota lucchese cala la decima

MOTORI – Rudy Michelini e Michele Perna su Polo Volkswagen R5 hanno vinto la 55esima edizione del Rally Coppa Città di Lucca. Sul podio anche Luca Pierotti e Claudio Arzà. Solo quarto Umberto Scandola. Per Michelini è la decima vittoria nel rally di casa. Tra un mese, il 22 agosto, il 43esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio.

Elisa Naldi continua a stupire; a Savona vola lontano fino a 6,27

ATLETICA – A distanza di qualche giorno dal 6,19, Elisa Naldi continua a stupire e si migliora ancora: la saltatrice in lungo della Virtus Lucca atterra a 6,27 nel meeting internazionale Città di Savona aggiungendo così altri 8 centimetri al proprio personale.

Cassa integrazione in arrivo per gli artigiani, c’è l’impegno del governo

PROVINCIA DI LUCCA – Nelle prossime ore il governo dovrebbe confermare l’impegno all’erogazione totale della cassa integrazione artigiana. Lo fa sapere La Cna, a seguito di un incontro con il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. In Toscana, sono 60 mila gli artigiani in cassa integrazione su un totale di 80 mila.

Gli organizzatori gettano la spugna: la Marcia delle Ville rinviata al 2021

PIANA DI LUCCA – Gli organizzatori hanno getto la spugna definitivamente. l’edizione 2020 della Marcia delle Ville non si può fare. La manifestazione era stata inizialmente programmata per domenica 26 aprile 2020 e successivamente era stata rinviata a data da destinarsi allo scoppio dell’emergenza.

Si ristruttura il palazzo comunale ex Arengo

VIAREGGIO – Un centro servizi Gaia, nuovi uffici comunali, l’archivio e una sala riunioni: tutto questo verrà ospitato nell’edificio dell’ex Arengo prossimo alla ristrutturazione. Un lavoro quantificato in un milione e ottocentomila euro circa, che vedrà rimesso a nuovo uno degli immobili simbolo di Viareggio.