Notizie

Fervono i preparativi al Ciocco per la Coppa del Mondo di Bike Trial

BARGA – Dopo l’europeo dello scorso fine settimana, il Ciocco si prepara ad un altro grandissimo appuntamento internazionale con il bike trial. La zona degli impianti sportivi della tenuta sarà teatro dall’11 al 13 ottobre della terza e ultima tappa della World Cup della UCI.

Un “Porcino” da record!!!

CAPANNORI – Ecco la foto di un porcino davvero eccezionale del peso di 2 chili e 550 grammi. Il fungo è stato trovato questa mattina da un nostro telespettatore , Andrea di Porcari, sulle colline a nord della Piana di Lucca. Davvero complimenti ad Andrea che con questo ritrovamento conferma come quest’anno la stagione dei porcini autunnali si possa definire “…da ricordare!” .

Appello dei pescatori al Comune: “Tempi più lunghi per la vendita”

VIAREGGIO – Sulle nostre tavole sugarelli, cefali, cicale, polpi, orate, triglie appena pescati durante la notte davanti alla costa versiliese. Il pesce povero, di cui è ricco il mare toscano arriva, talvolta ancora vivo e conservato nelle apposite cassette, sulle piccole le barche da pesca che ormeggiano lungo il Burlamacca

Ritrovato razzo di mortaio della seconda guerra

LUCCA – I militari del 2° Reggimento Genio Pontieri dell’Esercito, con l’ausilio della Polizia di Stato, che ha curato la sicurezza nelle zone limitrofe, hanno effettuato la bonifica di un ordigno bellico ritrovato da un uomo a Deccio di Brancoli.

Sorelle Pieri avanti tutta al torneo di Santa Margherita di Pula

TENNIS – Avanzano in perfetta simbiosi le sorelle Pieri al torneo ITF di S.Margherita di Pula, in Sardegna. Jessica si sbarazza facilmente (6-3; 6-1) della bosniaca Anita Husaric. Non fatica troppo neppure Tatiana che liquida sempre in due set (6-4; 6-2) la brasiliana Carolina Alves.

Altopascio, Essity avvia la nuova produzione di tovaglioli; 55 assunzioni

ALTOPASCIO – Presentazione ufficiale alla Essity del Turchetto del nuovo stabilimento per la produzione di tovaglioli a marchio Tork. Erano presenti i sindaci di Altopascio Sara D’Ambrosio e quello di Porcari Leonardo Fornaciari, oltre all’assessore regionale alle attività produttive, Stefano Ciuoffo.

Un ritrovamento dall’importanza storico artistica rilevante

CAPANNORI – Presente a Villa Reale per la cerimonia di restituzione della scultura trafugata, anche lo studioso Guido Tigler che per primo attribuì l’opera alla mano dell’artista Tino di Camaino, attraverso la pubblicazione intitolata “Una testa a Marlia” realizzata nel 1991 quando Tigler s’imbattè nella scultura durante la stesura della propria tesi.

Il bambù made in Versilia protagonista a Parma

CAMAIORE – Quando l’agricoltura e l’architettura si incontrano, in una perfetta sintesi di lavoro manuale e intellettuale. Questa particolare abilità made in versilia è stata protagonista e vincitrice al Bamboo rush di Parma. Il Bambuseto di Capezzano Pianore

Restituita a Villa Reale una scultura trafugata e rinvenuta a Capri

CAPANNORI – E’ stata restituita ai legittimi proprietari la Testa di Consigliere dell’Imperatore Arrigo VII , scultura realizzata dall’artista Tino di Camaino nel 1300 e trafugata dal portico della Villa del Vescovo di Villa Reale nel 2014. L’opera era all’interno di una villa di Capri.