LUCCA – Tre giorni dedicati all’artigianato nei chiostri dell’ex Real Collegio. Alla Fondazione Banca del Monte è stato presentato il programma della quarta edizione della manifestazione Lucca Artigiana.
Dal 27 al 29 settembre torna Lucca Artigiana

LUCCA – Tre giorni dedicati all’artigianato nei chiostri dell’ex Real Collegio. Alla Fondazione Banca del Monte è stato presentato il programma della quarta edizione della manifestazione Lucca Artigiana.
VIAREGGIO – La Capitaneria di Porto di Viareggio ha un nuovo comandante: con una intensa e partecipata cerimonia il Capitano di Fregata Giovanni Calvelli dopo due anni di servizio ha lasciato la guida del porto viareggino al Capitano Gianluca Massaro.
LUCCA – Sarà l’ingresso del museo della follia nella ex cavallerizza ad ospitare, sabato 21 alle 18:00, la presentazione ufficiale dell’associazione culturale Pier Paolo Pierucci, dedicata al pittore lucchese scomparso l’8 ottobre dello scorso anno.
CICLISMO – Pierpaolo Ficara (Amore & Vita – Prodir) protagonista di una prova assolutamente da incorniciare anche in maglia azzurra. Il corridore di Ivano e Cristian Fanini ha infatti conquistato un eccellente quarto posto al Giro di Toscana ripagando la fiducia concessagli dal CT della Nazionale italiana Davide Cassani.
VIAREGGIO – Si apre una nuova fase per i mercati viareggini. La giunta Del Ghingaro con una delibera ha affidato ad I Care la gestione del mercato dei fiori e ortofrutticolo, in attesa di affidare alla stessa società in house anche il nuovo mercato ittico, come già disposto dal Consiglio comunale.
VIAREGGIO – L’uscita dal Partito Democratico di Matteo Renzi, con la formazione in queste ore dei gruppi parlamentari di Italia Viva, non sembra al momento far vacillare gli equilibri politici sul territorio versiliese e della provincia di Lucca.
MOTORI – Due Valli e Tuscan Rewind per stabilire il successore di Paolo Andreucci nell’albo d’oro del CIR. Quattro piloti ancora in lizza per il titolo tricolore 2019: Basso, Rossetti, Campedelli e Crugnola citati rigorosamente in ordine di classifica. Intanto nel 2020 confermate quasi tutte le prove col Ciocco prova di apertura.
BARGA – Presso l’aula Magna dell’ISI di Barga si è tenuta mercoledì sera l’ assemblea pubblica di aggiornamento del processo partecipativo “Tutti nella stessa Barga” promosso dal Comitato “Insieme per la Libellula” con il sostegno dell’Autorità regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione della Regione Toscana.
ATLETICA – Sette titoli toscani, quattro argenti e tanti altri buoni risultati. Si è chiusa così a Siena la partecipazione degli atleti Virtus ai Campionati Regionali Allievi e Juniores. Spicca la prova di Asia Salerno (nella foto) campionessa toscana con una storica doppietta
doppietta sia nel disco, con la misura di 32,44 mt, che nel giavellotto, con un ottimo 37,08 mt.
CASTELNUOVO GARFAGNANA – Juan Martin Guevara è tornato in Garfagnana. Il fratello del mitico Che, lo ha fatto in occasione dell’incontro al quale hanno partecipato tante persone e che si è svolto presso la sala Suffredini a Castelnuovo Garfagnana e organizzata dal Centro Socio Culturale di San Magno di Pontecosi in collaborazione con l’amministrazione Comunale.
PIETRASANTA – La Piccola Atene capitale internazionale dei cortometraggi con la quinta edizione del Pietrasanta Film Festival. In concorso, ed in proiezione, le 22 pellicole finaliste selezionate dalla giuria.
PUGILATO – È toccato ad Alessandro Gatti far ripartire l’attività agonistica in casa pugilistica lucchese con una trasferta a Stradella (Pavia) nella serata di domenica 15 settembre, accompagnato dal maestro Giulio Monselesan. Per la categoria youth 60 kg (classe 2001) Gatti ha affrontato Federico Bonadè del Club Pugilistico Rozzano.