VIAREGGIO – Resi noti da Dalia Gaberscik i primi ospiti del Festival Gaber. Sabato 21 luglio Samuele Bersani, Gigi D’Alessio e Leonardo Pieraccioni. Domenica 22 Pino Daniele, Max Pezzali e Syria. Ci sarà anche Marco Alemanno.
Notizie
Una maxi esercitazione molto realistica
LUCCA – La Cittadella del Carnevale ha ospitato una maxi esercitazione di protezione civile che ha visto impegnate tutte le forze dell’ordine ed oltre 60 volontari.
Diamanti + Piazza, che Le Mura

BASKET A1 – L’ex-coach del Bama Altopascio in biancorosso come vice di Mirko Diamanti. Dop le partenza di Corradini e Willis la societa’ vuol confermare il nucleo storico e va alla ricerca di una playmaker e di un’ala forte.
Impianti a biomasse, si alza la protesta

LUCCA – Cresce il numero degli aderenti al Comitato Aria Pulita, formato dai cittadini di San Marco e San Pietro a Vico, contro gli impianti a biomasse autorizzati dalla Provincia nei due quartieri.
Terreno da 1 milione di euro per fare cassa

CAPANNORI – Il consiglio comunale ha approvato l’inserimento nel Piano delle alienazioni un terreno situato a Santa Margherita, in un’area a sud del Consorzio di Bonifica, dal valore stimato in 1 milione e 130.000 euro.
Virtus cerca riscatto a Misano

ATLETICA – La squadra lucchese gioca altre carte ai campionati italiani Promesse e Juniores. Nella seconda giornata subito eliminato Stefano Combi sui 110 ostacoli nonostante un buon 15”10. Nel tardo pomeriggio la staffetta 4×100.
Successo di “Belle che s…filano”

CAPANNORI – Bellezza, semplicità ed eleganza sono state protagoniste della sfilata di moda “Belle che s…filano” che si è svolta venerdì nello spazio di Artè, in via Carlo Piaggia.
NoiTv cambia frequenza
LUCCA – Da lunedì 18 giugno, NoiTv cambia la frequenza in Versilia e nella Piana di Lucca. Per rivedere i nostri programmi sarà necessario rifare la sintonizzazione dei canali. Non cambia il tasto sul telecomando: ancora il 10.
Luci fuori norma, Viareggio nei guai
CALCIO – I tecnici della Figc hanno riscontrato problemi all’impianto di illuminazione dello stadio per i fari lato gradinata. Questa “non conformità” potrebbe mettere a rischio l’iscrizione delle zebre in Prima Divisione.
I sindacati ritrovano l’unità della piazza

LUCCA – Grande adesione allo sciopero provinciale unitario indetto da Cgil, Cisl e Uil per chiedere maggiori diritti per chi lavora, misure per la crescita, equità, riforma del sistema fiscale e potenziamento del welfare locale.
Ritorno a casa per Nicola Cipriani
CALCIO – Cresciuto nelle giovanili della Lucchese, con i tecnici Bianchi e Roffi, il “nuovo” centrocampista del Fc Lucca torna in rossonero dopo una stagione a Lammari. Alla società la gestione del “Porta Elisa” per un anno.
Sciopero: la voce dei sindacati
LUCCA – Dopo tanto tempo Cgil, Cisl e Uil si sono ritrovate unite ed il risultato si è visto. Erano infatti circa 2.000 i lavoratori scesi in piazza sotto le tre bandiere, con obiettivi comuni ed un’unica voce.