Dopo ore di trattative con il Comune e diverse associazioni, una coppia con quattro figli ha accettato di lasciare la casa dove viveva senza titolo da due anni. Secondo Erp l’alloggio è inagibile
Famiglia con 4 figli sgomberata dalla casa popolare

Dopo ore di trattative con il Comune e diverse associazioni, una coppia con quattro figli ha accettato di lasciare la casa dove viveva senza titolo da due anni. Secondo Erp l’alloggio è inagibile
I fatti sono avvenuti di fronte al McDonald’s e il Bar Nelly. L’uomo è stato denunciato per i reati di danneggiamento aggravato, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale.
Il litorale massese è una delle aree pilota di “Amis”, il nuovo progetto di monitoraggio e tutela della costa finanziato con 2 milioni di euro dal programma Marittimo Italia-Francia
L’incontro si è svolto a Palazzo Ducale nell’ambito del festival “I Musei del Sorriso”.
L’allestimento teatrale realizzato dall’Associazione Il Circo e la Luna in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca viene ospitato nell’Oratorio dell’Angelo Custode nel centro storico
La motivazione della nomina è per la concreta attenzione alle aree marginali e di montagna, creando e finanziando leggi mirate contro lo spopolamento di questi territori.
Il Giro d’Italia potrebbe tornare a Viareggio, per il terzo anno consecutivo, a maggio 2025. Ieri le auto dell’organizzazione della Corsa rosa sono state viste fuori dal municipio e in Darsena. Il 12 novembre la presentazione delle tappe.
Al Palasport di via Salvemini si tiene infatti il campionato di specialità Gold per allieve, junior e senior.
Fermati in auto nel cuore della notte a Pietrasanta, per due giovani fiorentini è scattata la denuncia e l’obbligo di permanenza. In auto avevano hashish e 100 euro in contanti
Il tavolo collaborativo vede protagoniste Motorizzazione civile di Lucca, Aci Lucca, Confarca e Unasca. Appuntamento da ottobre a dicembre 2024.
Le due piante (un tiglio e un ippocastano) si trovano sulla cortina fra Porta San Donato e Baluardo San Donato. L’ordinanza di abbattimento è stata firmata dopo la relazione dell’agronomo Demi.
Infortunio sul lavoro questa mattina in un cantiere navale nel porto di Marina di Carrara. Vittima un operaio caduto da una scala da un’altezza di due metri. Le condizioni dell’uomo – portato in codice rosso a Cisanello – non sarebbero preoccupanti. E i sindacati chiedono un incontro urgente a The Italian Sea Group