Insolito incontro lungo via Fratti in centro a Viareggio, la signora Graziella a spasso con la sua maialina domestica, Polda, un mini pig americano
A spasso con Polda, un mini pig americano

Insolito incontro lungo via Fratti in centro a Viareggio, la signora Graziella a spasso con la sua maialina domestica, Polda, un mini pig americano
Festeggiati a Pietrasanta i primi 40 anni del Museo dei Bozzetti in Sant’Agostino: visite guidate, inaugurazione della nuova sezione Gipsoteche Storiche, installazioni di visual artist e molto altro.
L’emiliano Matteo Lucchese ha vinto la 22esima edizione della Scalata all’Alpe organizzata dal GP Alpi Apuane. Buono il tempo dell’atleta di Castel San Pietro 58’22” seppur lontano dal record di Marco Gaiardo. Alle sue spalle Alessio Terrasi, a soli 6″ dal vincitore, e Nicolò Bandini giunto invece ad 1’30”, entrambi del GP Alpi Apuane. Unici tre che hanno coperto gli 11,8 km della dura ascesa sotto l’ora.
Incidente stradale sabato sera sulla via di Sottomonte all’incrocio con via dello Spada, nel comune di di Capannori. Lo scontro alla quale è seguita una carambola fortunatamente non ha provocato feriti. La viabilità è rimasta chiusa per oltre un’ora con la presenza delle forze dell’ordine, che hanno deviato le auto sulla viabilità minore interna.
Aveva creato un certo scalpore il furto avvenuto il 16 maggio scorso all’interno della sacrestia della chiesa SS. Annunziata a Minucciano, nella frazione di Verrucolette. A segnalare l’accaduto era stato un residente del posto che aveva dato l’allarme dopo aver notato che era stata forzata una delle porte di ingresso.
Il Centro Porsche Firenze VH Forte si laurea di nuovo Campione d’Italia per la quinta volta diventando la quarta società più vincente della storia italiana dopo Novara, Triestina e Follonica. Torner, Galbas, Ipinazar ed ancora Torner firmano lo scudetto rossoblù, dopo cinque anni di astinenza, contro un Trissino superato 4-1 fra le mura amiche che è riuscito a rimanere in partita fino a pochi minuti dalla fine.
Successo annunciato sabato sera per il primo concerto di Ed Sheeran all’ex Balilla a Lucca. Tutto esaurito con 40mila spettatori che hanno cantato ed applaudito l’esibizione la pop star britannica, che per l’occasione ha indossato una maglietta com la scritta “Lucca”. Si replica questa sera ancora con un sold out. I fan di Sheeran hanno già iniziato ad invadere il centro storico della città.
Affluenza bassa in provincia di Lucca sia per le elezioni europee che amministrative. Per le comunali il dato definitivo, quello delle 23 di questa sera, indica un’affluenza del 48,30% %, la peggiore in Toscana e di 6 punti inferiore alla media regionale.
In migliaia sabato sera per l’evento che unisce le arti effimere locali ed europee, organizzato dal Comune di Camaiore sulla Passeggiata del Lido. E’ tornato a far ballare anche il carro del Carnevale di Viareggio dei Lebigre-Roger
Marcell Jacobs si conferma campione d’Europa sui 100 metro. Allo stadio Olimpico di Roma l’ex-virtussino s’impone in 10″02 con brivido subito dopo l’arrivo per una zoppìa derivante pare da un semplice crampo. Alle sue spalle un altro azzurro: il gigantesco Chituru Ali in 10″05. (nella foto Jacobs, Ali e Simonelli)
Bilancio negativo della Pugilistica Lucchese a Brno, nella repubblica Ceca, in una interessante riunione a livello giovanile. Tre gli atleti lucchesi che sono saliti sul ring e altrettante sconfitte maturate per i ragazzi guidati dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli. (nella foto i tre pugili e i due tecnici)
La Farmaè Viareggio Under 20 è fuori dalla corsa scudetto. Dopo aver conquistato il tricolore per tre anni consecutivi, la squadra bianconera è matematicamente eliminata dopo la sconfitta (2-5) con la Lazio nella penultima giornata del girone A al beach stadium “Matteo Valenti”.