Nel ribadire il no all’impianto di via Pattana, i cittadini vogliono un’assemblea aperta con il primo cittadino
Antenna di Pontetetto, il Comitato chiede un incontro pubblico col Sindaco

Nel ribadire il no all’impianto di via Pattana, i cittadini vogliono un’assemblea aperta con il primo cittadino
La Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme alle istituzioni del territorio, dedica il mese di marzo al ricordo di Maria Luisa di Borbone Duchessa di Lucca, a 200 anni dalla sua morte. Dalla Versilia alla Piana, una fitta serie di eventi a conclusione di un progetto formativo che ha coinvolto 2500 studenti.
Grazie a quanto indicato dal decreto legislativo 136 del 9 ottobre scorso, il comune ha disposto un bando per 6 licenze temporanee da giugno a settembre a cui potranno partecipare gli attuali nove titolari di licenza
Settimana prossima l’attività ripartirà dal chiosco in giardino. Ad aprile sarà la volta del ristorante pizzeria e della terrazza. E intanto i gestori cercano 40 persone tra cucina e sala.
Dopo il trionfo della scorsa edizione, Camaiore dà il benvenuto al ritorno della della carovana ciclistica Tirreno-Adriatico a Lido di Camaiore
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore, valida dalle 13 alla mezzanotte di domani domenica 3 marzo
L’istituto della Darsena ha aperto a tutte le scuole superiori della Versilia la mattinata dedicata all’orientamento post diploma. Presenti gli atenei di Pisa e Siena, l’Accademia di Carra, le forze dell’ordine, gli ITS ma anche i centri per l’impiego
La prima presentazione del volume edito da Maria Pacini Fazzi in una gremita sala conferenze della Fondazione Lazzareschi di Porcari con lo scittore-naturopata che è stato intervistato da Daniela Bartolini.
I carabinieri del comando di Massa – Carrara hanno tratto in arresto un viareggino di 37 anni con l’accusa di furto aggravato e truffa
In mostra in piazza Carducci fino al de giugno la scultura “Arival” dell’artista australiana Shona Nunan
Da aprile a settembre Palazzo Mediceo ospiterà una ricchissima esposizione dedicata al leggendario imprenditore dello spettacolo tra cimeli, memorabilia e aneddoti inediti. Come quello sulla localizzazione della sua creatura, la Bussola di Focette, per molti ancora oggi situata a Viareggio.
I due comuni apuani sottoscrivono il protocollo d’intesa per il turismo d’area vasta. Un documento per mettere a sistema una gestione coordinata delle attività del turismo sul territorio.