Notizie

Kendo, a Lucca il maestro giapponese Yasuhiko Sakai

Il maestro giapponese Yasuhiko Sakai è stato l’ospite d’onore del 14esimo seminario di Kendo, promosso dalla Scuola Kendo Lucca di Maurizio Lipparelli alla palestra Sardi di via Sant’Alessio. Il Kendo è l’arte marziale che deriva dalle tecniche di combattimento con la spada dei samurai. Come altre arti marziali, è una disciplina formativa per il carattere, una sfida più verso se stessi che verso gli altri.

Lucchese verso la Torres; Gorgone: “Gara difficile ma ce la giocheremo”

A Sassari per la Lucchese domani sarà una sorta di esame di maturità.  Contro la  Torres ancora a punteggio pieno, di fronte presumibilmente a 6-7000 spettatori che spingeranno a più non posso, i rossoneri sono chiamati a confermare l’ottima prima parte di campionato finora disputata.

Balneari: “Il Governo si confronti subito con l’Ue”

La risorsa spiaggia in Italia non è scarsa. Lo ha stabilito il tavolo tecnico ministeriale chiuso giovedì scorso a Roma. Per i balneari è necessario che il Governo subito si confronti con Bruxelles, prima ancora di varare nuovi provvedimenti.

Lucca, exploit nel turismo; 62mila pernottamenti in più rispetto al 2022

Foto di gruppo con turisti in piazza Verdi. Per il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore Remo Santini è stata l’occasione per festeggiare i dati arrivati dal Centro Studi Turistici di Firenze. Lucca e la Piana nei primi sette mesi di quest’anno hanno registrato un specie di boom: 82mila pernottamenti in più rispetto al 2022 con il capoluogo ha fatto la parte del leone con ben 62mila pernottamenti in più.

Opere, artigianato e fama: il lascito di Botero a Pietrasanta

Il sindaco di Pietrasanta, Alberto Giovannetti che ha aperto la cerimonia con un discorso toccante, ha lodato Botero non solo per la sua maestria artistica, ma anche per il suo ruolo nel rafforzare i legami culturali tra la Colombia e l’Italia.

Lucchese – Juventus Next Generation è stata rinviata a data da destinarsi

La partita di campionato Lucchese – Juventus Next Generation in programma sabato 14 ottobre al Porta Elisa è stata rinviata a data da destinarsi. La ha comunicato la Lega Pro. La gara è stata rinviata a seguito degli impegni delle nazionali, dato che alcune convocazioni riguardano proprio la Juventus Next Generation.

79 anni dalla strage delle Fosse del Frigido

Si è tenuta presso la chiesetta di San Leonardo a Marina di Massa, la commemorazione della strage nazifascista delle Fosse del Frigido, che ebbe luogo nel settembre del 1944 vide la fucilazione di 147 detenuti del carcere maschile da parte dei soldati tedeschi.

Procedono gli interventi previsti sulle strutture sanitarie di Massa e Carrara

Si è riunita nuovamente la “cabina di regia” per continuare a fare il punto sugli interventi previsti a Carrara sul Monoblocco, sulla struttura di Fossone e sulla struttura di Avenza e a Massa sulla nuova Casa della salute , che diventerà un grande polo sanitario, e sulla struttura di via Bassa Tambura.