Preoccupazione tra gli inquilini delle case popolari di Via Europa, ad Avenza, in cui la scorsa settimana ha preso fuoco un appartamento.
Rischio inagibilità per la palazzina andata a fuoco ad Avenza

Preoccupazione tra gli inquilini delle case popolari di Via Europa, ad Avenza, in cui la scorsa settimana ha preso fuoco un appartamento.
La Massese ha esonerato Gino Tazzioli. Fatale al tecnico di Barga la sconfitta maturata domenica scorsa al minuto 86 (gol di Turini) della partita di Ponte a Egola contro il Tuttocuoio.
Una maxi discarica che continua a crescere impunemente nel parco fluviale a Carignano, a poche decine di metri dal Serchio. La segnalazione è arrivata da un gruppo di cittadini al presidente della commissione lavori pubblici del comune di Lucca, Marco Santi Guerrieri, che ha già condotto un sopralluogo in zona.
Tempi rapidissimi per l’inchiesta pubblica chiesta per discutere del provvedimento autorizzativo per la ripartenza della discarica di Cava Fornace. Infuriati i comitati e le parti politiche che ancora non hanno ricevuto parte della documentazione necessaria.
Alla Santa Messa, officiata da Don Lucio Malanca, hanno preso parte autorità, istituzioni e una rappresentanza di studenti della scuola media Carducci.
E’ da venerdì pomeriggio della scorsa settimana che è stata transennata la parte lato canale Burlamacca dell’ex Arengo a Viareggio dove dalla facciata si sono staccati pezzi di intonaco.
Non si placano i problemi per la spiaggia e per il litorale apuano martoriato dalle mareggiate, dal maltempo e dai tanti rifiuti portati dal mare.
Il Real Forte Querceta ha annunciato di aver attivato la procedura dinanzi al Tribunale Nazionale Federale della Figc per motivi disciplinari nei confronti del proprio tesserato Giacomo Vanni (nella foto) in riferimento a quanto avvenuto domenica scorsa nella gara contro il Montevarchi con la conseguente richiesta di risoluzione del contratto sportivo per la stagione 2023/2024.
Una partita di un equilibrio…galattico in una domenica agrodolce per il Bama Altopascio che si conferma più Bama…batticuore che Bamacadabra. Una vittoria di quelle non banali contro l’US Livorno, avversario solido, tosto e rognoso. Punto a punto fino al 77 a 77 che vuol dire supplementare e fino al 90 a 89 che significa vittoria.
Un podio tutto targato Virtus Lucca ai Campionati toscani di corsa su strada 10 km a Sesto fiorentino con primo, secondo e terzo gradino della categoria Promesse occupati da atleti biancocelesti. A laurearsi campione toscano è stato Tomas Tei (nella foto) con il tempo di 32’39” seguito da Filippo Sodini (33’00”) e Paolo Marsili (33’01”).
Ancora una sconfitta per l’under 17 della Pallamano Montecarlo di coach Matteo Franceschini superata 32-15 dalla forte compagine del 29 Martiri di Quarrata. Passo in avanti tuttavia dei ragazzi montecarlesi che nonostante il risultato sono riusciti a creare buone trame di gioco.
Appuntamento ghiotto mercoledì sera (ore 20,45) al PalaForte con il bigmatch tra il Forte dei Marmi capolista e il Follonica, terza forza del campionato. I maremmani sono stati impegnati nella WSE Cup dove hanno superato il turno e potrebbero risentire degli impegni europei. Dal canto loro i rossoblu con una vittoria accennerebbero la prima fuga stagionale.