Notizie

Via dei Filatori? Buia e pericolosa, una strada di serie B

Via dei Filatori a Lucca ? E’ considerata una strada di serie B. Lo dicono residenti e commercianti, che protestano contro il manto stradale sconnesso e la scarsa illuminazione. Il bello è che se via dei Filatori è di serie B, via Brunero Paoli, pochi metri più avanti, sembra invece di serie A, illuminata da un bel numero di lampioni.

Torres-Lucchese alle 14,30; sospiro di sollievo per Franco

In attesa di eventuali sviluppi legati alla cessione della società la Lucchese ha ripreso martedì pomeriggio gli allenamenti sul campo nelle prime giornate davvero invernali di questa pazza stagione. A Saltocchio la truppa rossonera ha cominciato a preparare la gara di domenica prossima (ore 17,30) contro il Fiorenzuola.

Ex Perini, Puppa e Mercanti portano il caso in consiglio regionale

“Il Consiglio regionale della Toscana si esprima sulla vicenda della Koerber”. I consiglieri del Pd Mario Puppa e Valentina Mercanti hanno presentato una mozione che prevede un impegno attivo della Regione “a monitorare la situazione venutasi a determinare presso gli stabilimenti ex Perini della Koerber e ad istituire, se richiesto, un tavolo di confronto

Cavallo cade in un canale e rischia di annegare; salvato dai Vigili del Fuoco

Una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca, coadiuvata dall’autogru, è intervenuta a Tofori per soccorrere un cavallo caduto in un canale di scolo in prossimità di un ponticello. Il cavallo si era incastrato con la parte posteriore del corpo in un tubo dove defluivano le acque, occludendo così il loro corso e determinando un aumento del livello idrico nel fosso.

Riapparsi sul fondale i Bronzi di Tonfano

Eccoli di nuovo i Bronzi di Riace di Tonfano. Ovvero le copie delle celebri statue greche del V secolo a.C. ritrovate 50 anni fa nelle acque dello Ionio e da allora custodite al Museo Archeologico di Reggio Calabria.

Trasporto pubblico, il Comune di Lucca chiama i sindacati

Svecchiare il parco autobus che serve il comune di Lucca. Questo l’obiettivo di Palazzo Orsetti per migliorare il servizio del trasporto pubblico sul territorio. Qualche settimana fa con la riunione operativa tra l’amministrazione e Autolinee Toscana erano stati delineati alcuni obiettivi di crescita da conseguire nel breve termine.

Alberghiero: a primavera i lavori al Collegio Colombo

Si chiuderà il 13 febbraio prossimo la gara per l’appalto dei lavori all’ex Collegio Colombo che dovrà ospitare cucine e laboratori dell’Istituto Alberghiero Marconi di Viareggio.

Maltempo: strade chiuse in Darsena, traffico in tilt

E’ stata prorogata ulteriormente, fino a mezzanotte di mercoledì 18 gennaio, l’allerta meteo gialla per mareggiate e vento diramata dalla Protezione Civile regionale per la costa toscana. Venti forti occidentali e mare molto mosso o agitato accompagnati da piogge intense e, localmente, temporali.

Familiari vittime di Torre, raccolti 1500 euro

Più di millecinquecento euro per le famiglie delle vittime dell’esplosione di Torre, che confluiranno nel conto donazioni attivato dal Comune di Lucca. È questa la somma raccolta dalla cordata di solidarietà che comprende il Comando Vigili del Fuoco di Lucca e Pompieropoli, la Polizia di Stato – Questura Lucca, l’Associazione Vigili del Fuoco Lucca, il Moto Club Lucca, il Vespa Club Lucca, l’associazione Amici di Barsanti e Matteucci, l’Unicef Lucca, l’Anpana Lucca, la Croce Rossa Italiana di Lucca, la Misericordia di Lucca e la Croce Verde di Lucca.