Notizie

Il Leccio è rinato nell’ “Angelo dei sogni”

Una mattinata che tutta la comunità di Montemagno attendeva da quel giorno di novembre del 2019 quando un temporale abbattè lo storico leccio, simbolo della frazione del comune di Camaiore

Muore investito da un treno insieme al suo cane

Un uomo di 43 anni residente a Torre del Lago è stato investito da un treno intorno alle 20.30 di venerdì mentre camminava lungo i binari alla stazione ferroviaria di Torre del Lago in via Dante Alighieri. Nell’impatto è stato ucciso anche il cane che passeggiava con lui.

“Sulla stessa barca”, incontro sinodale in San Francesco

Sulla stessa barca; cammini, incroci e discontinuità della storia per una ritrovata umanità. Questo il titolo dell’incontro tenutosi  alla cappella Guinigi, nel complesso di San Francesco in occasione del Sinodo indetta da papa Francesco.

Siccità e vento, scatta il divieto di abbruciamento in Toscana

Divieto di abbruciamento in tutta la Toscana dal 12 al 27 marzo. Questa la decisione presa dagli organi regionali, conseguente all’istituzione, negli stessi giorni, di un periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi.

Il Prefetto incontra una delegazione di donne sfuggite dalla guerra

A margine della riunione per organizzare l’accoglienza dei profughi ucraini sul territorio della nostra provincia, il Prefetto Francesco Esposito ha voluto incontrare una piccola delegazione di donne arrivate a Lucca per sfuggire dal conflitto in Ucraina.

Sottopasso Aurelia-lago, lavori fermi: la Lega incalza il sindaco

Sono ancora fermi i lavori per la nuova viabilità di collegamento tra la Variante Aurelia e il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago. La situazione non si sblocca ormai da molti mesi e il caso è finito all’attenzione del gruppo della Lega che ha presentato un’interrogazione in Consiglio comunale.

Balneari di nuovo in piazza: “Garanzie sugli indennizzi”

Non si fanno illusioni i balneari della Versilia dopo la protesta di piazza Santi Apostoli a Roma giovedì pomeriggio dove hanno manifestato, in circa 200 da Viareggio, insieme ai quasi 5mila colleghi arrivati da tutta Italia, spaventati dall’accelerata data dal Governo Draghi sulla messa all’asta delle concessioni.

Dieci tonnellate di aiuti per Săcueni

Un tir stracolmo di generosità è partito nel tardo pomeriggio dal centro sportivo La Pruniccia di Strettoia alla volta di Săcueni, città “amica” di Pietrasanta a una manciata di chilometri dal confine con l’Ucraina.