Notizie

Green pass…. a Barga ecco la maglietta

Il Green pass  pronto da essere “scansionato” per l’accesso nei locali al chiuso o agli eventi che lo richiedono? Si può.. con una t-shirt! E’ la simpatica iniziativa di alcuni barghigiani che il proprio Green pass se lo sono fatti stampare su una maglietta.

- BARGA

Quattro amichevoli in precampionato per il Basket Le Mura Lucca

Si avvicina il momento della ripresa stagionale per le ragazze del Basket Le Mura, che dopo 3 settimane di precampionato affineranno la preparazione in amichevoli d’eccezione con Empoli, Bologna e Costa Masnaga.

Afghanistan, Tajani alla Versiliana: “L’Occidente deve reagire, rischio terrorismo”

Bagno di folla per Antonio Tajani, ex presidente del Parlamento Europeo e numero due del partito di Silvio Berlusconi, intervistato lunedi pomeriggio dal direttore di Libero Alessandro Sallusti al Caffè de La Versiliana. Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi: dalla politica estera agli ultimi sviluppi della politica italiana, partendo dagli accadimenti di Kabul.

Risse e disordini tra ragazzini: “Chiudere le spiagge libere di notte”

Chiudere le spiagge libere di notte a Lido di Camaiore per frenare le violenze che si ripetono nelle sere di estate per mano di ragazzini. Questa la proposta rimbalzata all’indomani della rapina subita dal titolare del chiosco bar di piazza Lemmetti da parte un ragazzo appena 18enne, che ha poi pestato a sangue una guardia giurata finita in ospedale e prossima ad un intervento chirurgico.

Ripulite le discariche a S.Cassiano a Vico

Dopo il nostro servizio di martedì il comune di Lucca ha fatto sapere che da tempo l’area era sotto indagine dalla polizia municipale per risalire agli autori. Nel frattempo oggi sono stati rimossi tutti i rifiuti sia al campo sportivo che al cimitero del paese. (foto)

Il “Bacio delle Croci” e la gazzarra di S.Rocco

er il secondo anno consecutivo il comitato per i festeggiamenti di San Rocco in Turrite è riuscito a mantenere viva una antichissima tradizione legata alla festa religiosa dedicata appunto a San Rocco.

Le Muse incantano anche a Careggine

Nell’ambito del ricco programma del “Serchio delle Muse” uno dei concerti è stato ospitato sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, uno degli edifici sacri più antichi di tutta la provincia.

Adolescenti in fila per il vaccino ad accesso diretto

Accesso diretto, senza prenotazione, per i ragazzi dai 12 ai 18 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Toscana. E’ questa l’ultima accelerata data alla campagna vaccinale tra i giovanissimi in vista del rientro a scuola e di un ritorno sicuro alla vita sociale e sportiva.

Incendio di bosco a Gallicano, intervengono due elicotteri

Continua il dramma degli incendi boschivi sul territorio regionale. Ad essere colpito è stato stavolta anche il territorio del comune di Gallicano dove le fiamme nel pomeriggio di martedì hanno distrutto due ettari e mezzo di bosco in località Sant’Andrea.

Contagi settimanali in rialzo: quasi tutti sono tra non vaccinati

Dopo una apparente stabilizzazione dei nuovi casi, la curva dei contagi è tornata a crescere nell’area della Asl Toscana Nord ovest. Il consueto bollettino settimanale diffuso dall’azienda sanitaria mostra un rialzo della curva epidemiologica negli ultimi sette giorni. E il covid continua a circolare quasi esclusivamente tra i non vaccinati.

San Martino patrono del volontariato; la proposta parte da Lucca

Trenta anni di volontariato, anzi oltre quaranta, prendendo come riferimento il primo convegno della primavera del 1980 a Viareggio promosso dalla Fondazione Agnelli. Ma soprattutto una ritrovata motivazione con valori e radici cattoliche che hanno portato a chiedere e ottenere il riconoscimento del patrono del volontariato italiano in San Martino a cui è intitolata la chiesa cattedrale di Lucca.