Notizie

A luglio torna il Lucca Teatro Festival; 25 spettacoli per bambini (e non solo)

Torna da luglio a settembre il Lucca Teatro Festival – “Che cosa sono le nuvole?”, la rassegna di spettacoli rivolta alle nuove generazioni. La settima edizione dell’iniziativa  curata da La Cattiva Compagnia con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo e della Provincia, si svolgerà quindi in versione estiva, dando vita ad un ricco calendario di spettacoli per le famiglie, tutti con ingresso gratuito e in piena sicurezza in spazi all’aperto. 

Scende in campo la squadra multietnica Dinamo Calafata

Il calcio pensato come mezzo per favorire il confronto e l’integrazione: la Cooperativa Calafata schiera in campo giocatori di 9 diverse nazionalità pronti alla sfida dell’interculturalità.

Mille Miglia e mille emozioni: arrivo e partenza a Viareggio della corsa leggendaria

L’arrivo trionfale sul lungomare. Il fascino senza tempo di auto d’epoca leggendarie. L’accoglienza calorosa di un pubblico che da più di un anno mancava. E’ racchiusa in poche ore cariche di adrenalina l’emozione della Mille Miglia, la gara di regolarità più famosa al mondo che per la prima volta ha scelto Viareggio per la tappa intermedia di arrivo e partenza.

Protesta dei sindacati all’inaugurazione della PAM

CGIL, CISL e UIL hanno protestato all’apertura del punto vendita di largo Risorgimento contro la decisione della PAM di non reintegrare i 14 lavoratori spostati dopo la chiusura del vecchio negozio

Jasmine Paolini alla 32esima edizione del Palermo Ladies Open

Ci sarà anche Jasmine Paolini al 32esimo Palermo Ladies Open prestigioso torneo siciliano che si svolgerà dal 17 al 25 luglio. Manifestazione di assoluto rilievo tecnico visto che ha già dato la sua adesione la trionfatrice del Roland Garros, sia in singolare che in doppio, Barbora Krejčíková

Marcell Jacobs riparte dai 100 metri nella “sua” Chorzow

Domenica prossima 20 giugno (ore 13,10) in Polonia, nello stadio della super frazione in staffetta (8.91), torna in gara l’atleta virtussino, primatista italiano dei 100 metri a 38 giorni dal formidabile 9″95 di Savona. In agenda poi gli Assoluti di Rovereto

Giampaolo Mazzoli è il nuovo direttore del Boccherini

GianPaolo Mazzoli è il nuovo direttore dell’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” di Lucca. Docente del “Boccherini” e direttore dell’orchestra del conservatorio cittadino, ha ottenuto oltre il 70% dei voti disponibili, prevalendo sull’altro candidato, Giorgio Fazzi, titolare della cattedra di Pianoforte principale. 

Maturità 2021: niente scritto ma stesse emozioni

Gli applausi degli amici, i fiori, le lacrime di liberazione dopo mesi di stress e incertezze da didattica a distanza. Il rito della maturità, stravolto dalla pandemia, è andato in scena nella sua nuova veste anche in Versilia con la prima giornata del maxi orale che sostituisce per il secondo anno consecutivo le tradizionali prove scritte dell’esame.

Grande Riccardo Pera al secondo posto alla 8 ore di Portimao

La 8 ore di Portimao, seconda prova del Mondiale WEC, va in archivio con un bel podio per Riccardo Pera. Un secondo posto strappato con il cuore e con la classe dal 22enne driver lucchese con la Porsche numero 56 del Team Project One.

Nuova voragine in via del Fosso, colpa di un ruscello sotterraneo

Gravi infiltrazioni dalla spalletta del condotto pubblico per la forte corrente. Sarebbe questa la causa della nuova voragine che si è aperta all’improvviso martedi pomeriggio in via del Fosso a Lucca all’altezza dell’incrocio tra via San Nicolao e via Piaggia.